L’Olympique Marsiglia ha subito una battuta d’arresto contro il Benfica Lisbona nell’andata dei quarti di finale di Europa League, nonostante il ritorno in campo di Chancel Mbemba, vero pilastro della difesa. In un incontro intenso, i marsigliesi hanno dovuto perdere 2-1 contro una squadra portoghese ben consolidata, guidata da giocatori di talento come Rafa Silva e Angel Di Maria.
Per questa partita cruciale, Chancel Mbemba, tornato dopo l’infortunio durante la classica contro il PSG, è stato nominato terzino. Nonostante i suoi sforzi e un buon contrasto all’inizio della partita, il marsigliese ha subito un primo gol al 15′, segnato da Rafa Silva su passaggio di David Neres. Nonostante la voglia di reagire, i Red Devils non riescono a trovare colpe nel primo tempo.
Il secondo tempo è stato altrettanto difficile per l’OM, che ha subito un secondo gol all’inizio del secondo tempo, questa volta su un tiro magistrale di Angel Di Maria. I Focesi hanno mostrato segnali di entusiasmo a centrocampo, ma sono riusciti a ridurre il punteggio al 67′ grazie ad uno splendido gol di Pierre-Emerick Aubameyang.
Chancel Mbemba, che ha dato tutto quello che aveva in campo, ha lasciato il posto a Emran Soglo alla fine della partita. Questo ritorno alle competizioni dopo una lunga assenza è un passo importante per il congolese, che dovrebbe dare il meglio di sé durante la partita di ritorno al Vélodrome della prossima settimana. L’OM dovrà quindi lavorare molto duramente per superare questo deficit di un gol e sperare di raggiungere le semifinali della competizione.
Questo intenso incontro tra l’OM e il Benfica Lisbona ha mostrato la determinazione di entrambe le squadre a qualificarsi per il resto dell’Europa League. I tifosi del Marsiglia sperano di vedere la propria squadra cambiare le cose nella partita di ritorno e creare un’impresa. La prestazione di Chancel Mbemba, tornato in forma, lascia intravedere buone prospettive per il prosieguo della competizione.
Insomma, nonostante la sconfitta, l’Olympique Marsiglia può trarre fiducia da questo incontro e sfruttare questa esperienza per riprendersi nelle prossime partite. L’efficacia del suo attacco unita alla ritrovata solidità della sua difesa potrebbero essere la chiave del successo dei Focesi nei prossimi incontri. Aspettiamo quindi con impazienza di vedere la reazione dell’OM alla gara di ritorno e la dimostrazione di tutto il suo potenziale in campo.