Le verdi colline di Kigali, capitale del Ruanda, sono lo sfondo incantevole del Gisimba Memorial Centre, un centro di sostegno all’infanzia. Qui, Patience Wamungu trasmette con passione la sua esperienza nella nobile arte della scherma ai giovani studenti. La sua professionalità, pazienza e autorità si distinguono mentre guida i ragazzi, soprattutto orfani, rifugiati e bambini disagiati, attraverso le complessità di questo sport impegnativo.
I giovani accolgono con entusiasmo le istruzioni di Patience, anche se devono prendere in prestito l’attrezzatura da un’altra società sportiva vicina. Il Gisimba Memorial Center, fondato più di 75 anni fa, è diventato un luogo di pace per i figli delle vittime del genocidio del 1994 in Ruanda, offrendo programmi di doposcuola e promuovendo i diritti dei bambini nel Paese.
La storia del centro e l’impegno verso i bambini hanno spinto Patience a offrire i suoi servizi come volontario. Dopo essersi formato in Senegal, dove ha acquisito esperienza nella scherma, ha deciso di condividere le proprie conoscenze con gli studenti del centro. Anche se non ha competuto professionalmente, il suo amore per lo sport è evidente.
Patience è uno dei quattro allenatori di scherma in Ruanda. Osservando i ragazzi impegnarsi con determinazione, si vede chiaramente il loro fascino per la grazia e la tecnica di questo sport. Alcuni sognano di rappresentare il Ruanda a livello internazionale, mentre altri pensano addirittura a una carriera professionale.
Con fiducia nel futuro della scherma nel Paese e nei suoi studenti, Patience continua a investire tempo e conoscenze per sviluppare questo sport. Il suo impegno e la sua passione ispirano la nuova generazione a perseguire l’eccellenza e superare i propri limiti.
Questa storia mette in luce l’importanza dell’educazione sportiva per i giovani ruandesi, sottolineando il valore della perseveranza, della disciplina e del lavoro di squadra nel raggiungimento dei propri obiettivi. Patience incarna quest’ideale, incoraggiando tutti a seguire le proprie passioni con determinazione e coraggio e a far crescere la scherma in Ruanda.
Per ulteriori informazioni su questa storia, puoi visitare il seguente link: African News