Il settore petrolifero nigeriano sta attraversando una fase di cambiamento con l’introduzione di un nuovo modello per regolare le attività legate all’obbligo di fornitura nazionale di petrolio greggio. In conformità con le disposizioni della sezione 109(2) del Petroleum Industry Act del 2021, la Nigeria Upstream Petroleum Regulatory Commission (NUPRC) ha sviluppato un nuovo modello di prezzo.
Questa decisione è stata presa in risposta alle preoccupazioni espresse dal presidente dell’Associazione dei proprietari delle raffinerie di petrolio greggio della Nigeria (CORAN), Momoh Jimah Oyarekhua, durante un incontro con il ministro di Stato per le risorse petrolifere, Heineken Lokpobiri. Oyarekhua ha sottolineato che le raffinerie modulari non stavano ricevendo il necessario approvvigionamento di petrolio greggio e che, quando questo era disponibile, le raffinerie locali non potevano permettersi di pagare a causa della mancanza di dollari statunitensi.
Per affrontare queste questioni e alleviare la pressione sul tasso di cambio della nazione, il direttore generale della NUPRC, Gbenga Komolafe, ha giustificato l’introduzione di questo nuovo modello di prezzo denominato in naira. Operare in naira contribuirà a stabilizzare il tasso di cambio riducendo la richiesta di valute straniere.
Il coinvolgimento attivo delle parti interessate del settore petrolifero come NNPC Upstream Investment Management Services, produttori di petrolio greggio/condensato, Associazione dei proprietari di raffinerie di petrolio greggio della Nigeria e raffineria di petrolio di Dangote conferisce legittimità e accettazione al nuovo modello di prezzo.
L’obiettivo finale di questa iniziativa è promuovere lo sviluppo del settore petrolifero upstream per garantire l’autosufficienza del Paese nella produzione di prodotti raffinati. Tale approccio potrebbe diventare un punto chiave per rafforzare l’indipendenza energetica della Nigeria e contribuire alla crescita economica complessiva del Paese.
In conclusione, l’adozione di questo nuovo modello di prezzo sottolinea l’impegno della Nigeria nel modernizzare il suo settore petrolifero e garantirne la sostenibilità attraverso una maggiore efficienza e una migliore gestione delle risorse.