Lavori di ammodernamento stradale a Beni: quali sono le ragioni dell’improvviso arresto?

A due mesi dal varo, i lavori di ammodernamento delle strade urbane a Beni sono momentaneamente fermi. Questa situazione sta generando domande tra la popolazione locale. Iniziati il 9 febbraio grazie al finanziamento della Giunta provinciale, i lavori avevano l’obiettivo di ristrutturare e migliorare le infrastrutture stradali della città. Inizialmente, c’era entusiasmo e si notavano progressi, specialmente lungo il viale “Jumlanii” nel quartiere di Malepe, dove gli edifici informali erano stati demoliti per fare spazio a una ristrutturazione tanto attesa. Tuttavia, da un po’ di tempo il cantiere sembra fermo, lasciando i residenti nell’incertezza.

Un abitante di Malepe ha espresso delusione per la situazione: “Eravamo contenti di vedere i lavori partire con determinazione, ma la brusca interruzione ci lascia perplessi. Tutto si è bloccato mentre stavano compattando il terreno”.

Secondo un mototassista, la sospensione dei lavori è dovuta a un guasto alla macchina compattatrice: “Da quando sono arrivati davanti alla chiesa cattolica qui a Malepe, la macchina si è fermata e da allora non si è più mossa”. Le spiegazioni ufficiali rimangono vaghe; la società Vihumbira SSV incaricata dei lavori dichiara che i lavori stanno procedendo, senza fornire ulteriori dettagli.

Il viale in questione fa parte di un vasto progetto che prevede l’asfaltatura di cinque chilometri di strade nella città di Beni, con un costo totale di 9 milioni di dollari Usa. Oltre al viale “Jumlanii”, anche altre strade dovrebbero beneficiare di questi lavori di ristrutturazione, come quelle che portano al carcere femminile e all’aeroporto civile di Mavivi.

L’interruzione dei lavori sta avendo un impatto sia dal punto di vista estetico che su traffico e economia locali. Residenti e commercianti attendono con impazienza la ripresa dei lavori per poter beneficiare di infrastrutture migliorate e migliorare la qualità della vita. Si spera che le autorità competenti risolvano i problemi tecnici e riprendano i lavori al più presto possibile, in modo da poter realizzare i benefici attesi da questa modernizzazione delle strade urbane a Beni.

Per ulteriori informazioni sull’argomento, puoi visitare l’articolo su Radio Okapi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *