Qui è il contenuto di un articolo rivisto con i nuovi collegamenti aggiunti:
Fatshimetrie – Sicurezza in questione: la piaga dei soldati vagabondi a Goma
A Goma la sicurezza è minata da un fenomeno preoccupante: il vagabondaggio dei soldati. Questa pratica, denunciata con fermezza dal primo presidente del tribunale militare del Nord Kivu, il magistrato colonnello Kabeya-Hanu-Ben, suscita numerose preoccupazioni tra la popolazione.
Durante una parata giudiziaria presso il tribunale militare, il magistrato colonnello Kabeya ha messo in guardia i soldati nella sua giurisdizione contro qualsiasi atto di indisciplina. Ha ricordato l’importanza del rispetto delle leggi del Paese e della disciplina all’interno delle forze armate. Ogni soldato trovato vagante, senza ordini di missione, e con addosso l’uniforme e l’arma delle FARDC, rischia ora severe sanzioni.
L’appello al rigore lanciato dal colonnello magistrato mira ad arginare un fenomeno che affligge la città di Goma da diverse settimane. Gli atti criminali sono in aumento, mettendo a rischio la vita dei residenti. Omicidi, furti e rapimenti si susseguono, gettando la popolazione in un clima di crescente insicurezza.
Di fronte a questa situazione preoccupante, la giustizia militare vuole essere intrattabile nei confronti dei soldati che non rispettano le regole e mettono in pericolo la sicurezza della popolazione. Le misure annunciate dal magistrato colonnello mirano a scoraggiare ogni tentativo di indisciplina e a riportare l’ordine nella regione.
Aiuto esterno: [Radio Okapi](https://www.radiookapi.net/2024/04/17/actualite/securite/le-vagabondage-des-militaires-interdit-goma)
È urgente porre fine alla piaga dei soldati vagabondi a Goma. La popolazione si aspetta azioni concrete per garantire la sicurezza e la tranquillità quotidiana. L’autorità militare deve agire con fermezza per ripristinare la fiducia dei cittadini e garantire la stabilità nella regione.