Fatshimetrie: Il Niger si impegna a fornire 150 milioni di litri di gasolio al Mali per migliorare la fornitura di elettricità
In un gesto di solidarietà regionale e di cooperazione energetica, il Niger ha recentemente concluso un accordo con il Mali per la vendita di 150 milioni di litri di diesel in un periodo di dodici mesi. Questa iniziativa mira a sostenere la fornitura di combustibile alle centrali elettriche del Mali, con l’obiettivo di migliorare l’approvvigionamento di energia elettrica nel Paese.
Il Mali, di fronte a ricorrenti interruzioni di corrente, accoglie favorevolmente questa collaborazione con il suo vicino nigerino. La società Énergie du Mali (EDM-SA), in difficoltà finanziarie, beneficerà di questa fornitura di carburante ad una tariffa preferenziale, che rappresenta una riduzione significativa rispetto ai normali prezzi di mercato.
Questa partnership dimostra la volontà del Niger di fornire un sostegno concreto ai suoi vicini in termini energetici, mettendo a disposizione le sue risorse petrolifere. Fa parte di un approccio più ampio alla cooperazione regionale, con il Niger che ha firmato accordi simili anche con altri paesi della regione, come il Burkina Faso e il Ciad.
Questo accordo commerciale tra Niger e Mali rafforza i legami tra i due paesi e illustra l’importanza della solidarietà e della collaborazione regionale per affrontare le sfide energetiche comuni. Sottolinea inoltre la necessità di una logistica efficiente per garantire la corretta consegna del carburante agli impianti elettrici del Mali, menzionando la possibilità di creare una flotta di autocisterne dedicate a questa attività.
In conclusione, la vendita di 150 milioni di litri di gasolio da parte del Niger al Mali rappresenta un significativo passo avanti nel campo della cooperazione energetica regionale. Questa partnership evidenzia l’impegno di entrambi i paesi a lavorare insieme per migliorare l’accesso all’elettricità e promuovere lo sviluppo sostenibile nella regione.
### Collegamenti pertinenti:
– [L’arte della danza trascende i confini: la compagnia Fientan e il suo messaggio di diversità e inclusione](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/larte-della-danza-trascende-i-confini-la-compagnia-fientan-e-il-suo-messaggio-di-diversita-e-inclusione/)
– [Lo scandalo politico nella Camera dell’Assemblea dello Stato di Kaduna: la sfida della trasparenza e della responsabilità](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/lo-scandalo-politico-nella-camera-dellassemblea-dello-stato-di-kaduna-la-sfida-della-trasparenza-e-della-responsabilita/)
– [Fatshimetrie: Quando le nuvole si scatenano a Dubai](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/fatshimetrie-quando-le-nuvole-si-scatenano-a-dubai/)
– [Conservazione del patrimonio culturale congolese: una svolta storica grazie a decreti senza precedenti](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/conservazione-del-patrimonio-culturale-congolese-una-svolta-storica-grazie-a-decreti-senza-precedenti/)
– [Verso la stabilità istituzionale: lo storico accordo di Maniema](https://it.fatshimetrie.org/2024/04/17/verso-la-stabilita-istituzionale-lo-storico-accordo-di-maniema/)