Fatshimetrie — Martedì scorso, Dubai è stata colpita da un evento meteorologico straordinario: un’ondata di pioggia talmente intensa da far sembrare la città un luogo completamente diverso. L’aeroporto internazionale di Dubai, di solito pulsante di attività, è stato letteralmente sommerso dall’acqua, creando uno spettacolo insolito e caotico.
Le immagini che sono circolate sui social media mostravano aerei che sembravano navigare invece che volare, spingendo l’acqua con la loro presenza imponente. Le strade sono diventate fiumi improvvisi, costringendo molti a lasciare le proprie auto mentre l’acqua saliva rapidamente.
Gli effetti di questa pioggia eccezionale hanno causato gravi disagi alle operazioni aeroportuali, con numerose compagnie aeree che hanno dovuto cancellare o ritardare i voli. Emirates, la principale compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti, ha dovuto prendere misure straordinarie, sospendendo il check-in per un’intera giornata a causa delle condizioni meteorologiche avverse e delle strade impraticabili.
La pioggia torrenziale che ha colpito Dubai è stata così intensa da far cadere in sole 12 ore quasi la quantità di pioggia che la città registra in un anno intero. Questo evento straordinario è stato attribuito ai cambiamenti climatici, con l’atmosfera che continua a riscaldarsi e ad assorbire sempre più umidità, generando piogge estreme come quella che ha colpito Dubai.
Si prevede che le piogge diminuiranno nei prossimi giorni, ma l’impatto di questo evento sarà duraturo. È fondamentale affrontare e adattarsi a questi cambiamenti climatici per garantire la sicurezza e la resilienza delle città come Dubai di fronte a eventi meteorologici estremi sempre più frequenti.