Promuovere e proteggere i diritti delle persone con disabilità nella RDC: l’appello urgente di DYNAPROD al Primo Ministro Judith Suminwa

La questione della protezione e della promozione delle persone con disabilità è al centro delle preoccupazioni della Dinamica Nazionale per la Promozione e lo Sviluppo delle Persone con Disabilità (DYNAPROD) nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Durante una conferenza stampa a Kinshasa, il presidente dell’organizzazione, José Zubi, ha inviato una richiesta urgente al primo ministro Judith Suminwa per garantire la difesa dei diritti di questa categoria di persone.

Zubi ha sottolineato l’importanza di continuare gli sforzi per proteggere e promuovere le persone con disabilità in RDC, elogiando i progressi compiuti nel primo quinquennio del Presidente della Repubblica, tra cui la promulgazione di leggi a favore di questa popolazione vulnerabile.

Tra i punti positivi, DYNAPROD ha apprezzato la decisione del Ministro della Funzione Pubblica di riservare una quota del 5% per le persone con disabilità nelle assunzioni nel settore pubblico. Tale misura mira a favorire l’inclusione e a contrastare la discriminazione occupazionale.

È importante sottolineare che la tutela delle persone disabili va oltre le misure amministrative, richiedendo anche la sensibilizzazione della società per favorirne l’integrazione e l’autonomia. Il rispetto dei diritti fondamentali, indipendentemente dalle capacità, è cruciale per una società inclusiva e solidale.

L’appello di DYNAPROD a Judith Suminwa rappresenta un invito alla consapevolezza collettiva per garantire un futuro equo alle persone disabili in RDC. È compito di tutti contribuire a un mondo dove la diversità sia valorizzata e dove ognuno possa esercitare appieno i propri diritti e libertà.

Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, puoi consultare questo .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *