Nell’ambito dello sviluppo dell’istruzione nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), dal 17 al 19 aprile 2024 si è svolto a Kinshasa un evento di grande importanza. Il Segretariato permanente per il sostegno e il coordinamento del settore educativo (SPACE) e L’UNESCO ha organizzato congiuntamente un workshop per sviluppare il piano di lavoro triennale 2024-2026 della strategia per il settore dell’istruzione e della formazione (SSEF). Questo evento ha riunito i principali attori del settore educativo con l’obiettivo di definire le prossime direzioni e priorità per gli anni a venire.
Durante il workshop, i partecipanti hanno presentato una metodologia per sviluppare il piano di lavoro, creato gruppi di lavoro e individuato le priorità settoriali da integrare nella pianificazione. Tra gli obiettivi principali c’era anche l’integrazione della dimensione di genere nella strategia educativa, dimostrando l’impegno per l’uguaglianza di genere nel campo dell’istruzione.
L’UNESCO, partner per rafforzare le capacità degli attori del sistema educativo nella RDC, ha sottolineato l’importanza di rivitalizzare il corpo docente per garantire un sistema educativo resiliente ed efficiente. Il progetto “Docenti e didattica di qualità” si inserisce in un percorso di riforma prioritario che richiede una pianificazione strategica e concertata per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Durante il workshop, quasi cinquanta partecipanti hanno condiviso le proprie competenze ed esperienze per contribuire al lancio di questo progetto visionario. Con la collaborazione di più di 35 esperti mobilitati per il lavoro tecnico, questo evento ha gettato le basi per una collaborazione fruttuosa e armoniosa tra gli attori del sistema educativo congolese.
In breve, il workshop per lo sviluppo del piano di lavoro triennale della SSEF segna un passo cruciale nel viaggio verso l’eccellenza educativa nella RDC. Unendo le forze e le competenze, le parti interessate nel settore dell’istruzione hanno affermato il loro desiderio comune di costruire un futuro migliore per i giovani congolesi attraverso un’istruzione inclusiva e di qualità.