In una conferenza organizzata presso l’ambasciata della Repubblica Democratica del Congo a Yaoundé, il politologo Freddy Mulumba ha recentemente messo in guardia la comunità congolese che vive in Camerun contro il piano di balcanizzazione del paese. Mulumba ha sottolineato l’importanza dell’unità e della mobilitazione del popolo congolese di fronte a questa minaccia per l’integrità della nazione.
Mostrando prove concrete del progetto di divisione della RDC già esistente da decenni, Mulumba ha evidenziato come i conflitti passati in Uganda e Ruanda abbiano preparato il terreno per questa pericolosa mossa. Ha esortato i suoi connazionali a prendere coscienza della situazione e a unirsi per proteggere l’unità del paese, sottolineando l’urgente bisogno di solidarietà tra le nazioni africane per contrastare qualsiasi tentativo di destabilizzazione di uno stato sovrano.
Le parole di Freddy Mulumba risuonano come un monito per i congolesi, invitandoli a superare le divisioni interne e a difendere l’unità della propria nazione. Il politologo ha anche lanciato un appello alla coscienza collettiva dell’Africa, sottolineando l’importanza di preservare l’unità e la sovranità delle nazioni del continente.