Le imprenditrici congolesi infrangono le barriere in un evento stimolante a Kinshasa

L’imprenditorialità femminile nella Repubblica Democratica del Congo ha ottenuto un nuovo impulso grazie all’iniziativa del Gruppo di advocacy per la voce e la leadership delle donne (GPVLF). In una stimolante mattinata di dibattiti, tenutasi il 17 aprile presso la sala Tiami dell’hotel Rotanna di Kinshasa, sono emerse le storie di successo delle imprenditrici congolesi. Con il tema “Condividere storie di successo nell’imprenditoria femminile nella RDC”, l’evento ha evidenziato la determinazione e la resilienza delle donne nel mondo degli affari.

Tre figure di spicco dell’imprenditoria femminile congolese hanno condiviso le proprie esperienze durante questo incontro ispiratore. Fidelie Chibi Cha Bene, presidente dell’Unione delle donne commercianti, ha raccontato il suo straordinario percorso dalla vendita di carbone alla gestione di un’attività di successo, dimostrando che gli ostacoli possono trasformarsi in opportunità attraverso la perseveranza e il duro lavoro. Anche Sivi Malukisa, presidente e fondatrice di MANITECH CONGO, ha condiviso le proprie strategie e le sfide affrontate nel raggiungere il successo imprenditoriale. Infine, Carine Pala, rinomata stilista e modella, ha condiviso saggi consigli e il proprio percorso nel settore della moda.

Marie-Louise Mwange, politica ed esperta di imprenditoria del GPVLF, ha arricchito la discussione con la propria esperienza imprenditoriale e la transizione verso una carriera politica. I discorsi hanno mirato a tracciare una via luminosa per le future generazioni di imprenditori congolesi, al fine di promuovere un cambiamento duraturo nel panorama economico del Congo.

Supportato da Global Affairs Canada e realizzato dal Carter Center, questo evento riveste un’importanza cruciale nella lotta per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione economica delle donne nella RDC. Mettendo in risalto il talento e la determinazione delle imprenditrici congolesi, il GPVLF apre la strada a un futuro più inclusivo e prospero per tutte le donne desiderose di intraprendere un percorso imprenditoriale.

In conclusione, questa sessione di dibattiti si è rivelata un vero catalizzatore per l’imprenditorialità femminile nella RDC, offrendo alle donne una piattaforma per condividere successi, sfide e aspirazioni. Si auspica che queste storie ispiratrici continuino a infondere speranza e a incoraggiare ogni donna a trasformare i suoi sogni imprenditoriali in una realtà fiorente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *