Ecco il contenuto di un articolo:
Fatshimetrie, la rivista d’informazione internazionale, evidenzia i recenti sviluppi nel Sud Kivu in seguito all’intervento del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) nel quadro del Programma di sviluppo locale di 145 territori (PDL 145T).
Con un gesto significativo, l’UNDP ha consegnato trentuno infrastrutture chiave, tra cui scuole, centri sanitari ed edifici amministrativi, al governo provinciale del Sud Kivu. Queste opere, realizzate nell’ambito del PDL 145T, rappresentano un importante passo avanti per la Regione.
Nel corso di una cerimonia ufficiale a Chirunga, nel territorio di Kabare, il governatore ad interim del Sud Kivu ha presieduto l’inaugurazione di queste infrastrutture cruciali per la comunità locale. La vicerappresentante residente dell’UNDP nella RDC, Aïda Cissé, ha ribadito il continuo impegno dell’organismo delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile insieme al governo congolese.
Evidenziando i progressi compiuti finora, Aïda Cissé ha dichiarato durante la cerimonia: “Per la provincia del Sud Kivu, avevamo un totale di 93 infrastrutture da completare e ad oggi abbiamo già completato 17 scuole primarie, 10 centri sanitari e 4 edifici amministrativi.” Questo annuncio riflette l’impegno concreto dell’UNDP per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali.
Le nuove scuole e i centri sanitari sono attrezzati per garantire l’istruzione di base gratuita e l’assistenza sanitaria materna, aprendo la strada a un futuro migliore per la provincia del Sud Kivu. Marc Malago, governatore ad interim, ha espresso la sua soddisfazione per l’impatto positivo di queste nuove infrastrutture: “Abbiamo centri sanitari, scuole pubbliche ed edifici amministrativi. Basta guardare la scuola che frequentavano questi bambini prima, e ora guardate le nuove costruzioni. Questo rivoluzionerà l’istruzione e cambierà la prospettiva di questi bambini”.
L’edificio amministrativo del territorio di Kabare si distingue per i suoi 16 uffici e una sala riunioni dotata di impianto elettrico alimentato da pannelli solari. Questa iniziativa non solo rafforza l’efficienza dei servizi amministrativi, ma aiuta anche a promuovere l’uso delle energie rinnovabili nella regione.
In conclusione, l’investimento dell’UNDP nel Sud Kivu dimostra l’importanza della cooperazione internazionale per promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali. Queste nuove infrastrutture segnano un passo avanti verso un futuro migliore per la provincia del Sud Kivu, fornendo un esempio stimolante di collaborazione per un cambiamento positivo.