Incontro decisivo tra l’Associazione “Donne Eccezionali del Congo” e il Primo Ministro per la parità di genere

Questo sabato 20 aprile 2024 si è tenuto un incontro di fondamentale importanza tra la delegazione dell’Associazione “Donne Eccezionali del Congo” e il Primo Ministro Judith Suminwa Tuluka. Presieduta da Lydie Omanga, la delegazione ha presentato al Primo Ministro le principali questioni che il paese deve affrontare in termini di rappresentanza femminile nel governo e riforme urgenti in settori chiave della pubblica amministrazione.

L’obiettivo dell’incontro era favorire una gestione basata su risultati nel futuro governo, implementando un piano di performance per valutare l’efficacia di ciascun membro del governo. Questo approccio mira a incentivare i ministri a lavorare in modo più efficace per raggiungere gli obiettivi stabiliti per il secondo mandato quinquennale del presidente Félix Tshisekedi.

L’Associazione “Donne Eccezionali del Congo” mira a ottenere una rappresentanza femminile ancora più significativa nel prossimo governo, con l’obiettivo di raggiungere una percentuale del 35%. Questa aspirazione fa parte della volontà di rafforzare la presenza delle donne nei più alti livelli decisionali per garantire una governance inclusiva e rappresentativa della diversità della società congolese.

Inoltre, la delegazione ha sottolineato l’importanza di attuare riforme nel settore della giustizia per contrastare l’impunità e promuovere uno stato di diritto solido che rispetti i diritti fondamentali di tutti. Le leader presenti hanno evidenziato l’urgenza di modernizzare e depoliticizzare la pubblica amministrazione, rinnovare il personale e chiarire ruoli e responsabilità all’interno delle strutture governative.

È stata anche discussa la promozione dell’agenda di genere, con un forte appello per l’applicazione della legge sulla parità e i diritti delle donne. Sono state proposte misure concrete per favorire l’accesso delle donne a posizioni di responsabilità, inclusa l’adozione di quote progressive e la creazione di una banca dati sulle competenze femminili nei settori pubblico e privato.

Alla fine dell’incontro, è stato preso l’impegno a organizzare incontri periodici per valutare l’attuazione delle proposte e garantire che le raccomandazioni siano effettivamente adottate. L’Associazione “Donne Eccezionali del Congo” e il Primo Ministro sembrano aver gettato le basi per una collaborazione costruttiva nella promozione dell’uguaglianza di genere e il rafforzamento della governance democratica nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *