Lo stabilimento di produzione della Volkswagen a Kariega, nell’Eastern Cape del Sud Africa, si appresta a subire significativi cambiamenti. Infatti, Volkswagen Group Africa ha recentemente annunciato l’intenzione di introdurre un nuovo SUV nello stabilimento di Kariega a partire dal 2027, arricchendo la produzione attuale che include i modelli Polo e Polo Vivo.
Il marchio prevede di investire almeno 4 miliardi di rand per modernizzare lo stabilimento di produzione di Kariega e adattarlo alla produzione del terzo modello. Questo investimento comprenderà l’ampliamento degli impianti, l’aggiornamento delle attrezzature e il potenziamento del controllo qualità.
L’automazione della carrozzeria sarà potenziata con un budget di quasi 877 milioni di rand, e verranno acquisiti nuovi strumenti di pressatura con un investimento di quasi 418 milioni di rand. Queste migliorie saranno accompagnate da iniziative di formazione e sviluppo delle competenze per i dipendenti della produzione, volta a garantire la stabilità occupazionale sia nello stabilimento che tra i fornitori.
Martina Biene, Presidente e Amministratore Delegato di Volkswagen Group Africa, sottolinea l’importanza dello stabilimento di Kariega all’interno della rete produttiva del Gruppo Volkswagen. Volkswagen ha precedentemente investito oltre 10,28 miliardi di Rand in impianti, attrezzature, formazione del personale e strumentazione locale dal 2011. Questo nuovo investimento conferma la fiducia nel futuro dello stabilimento e la tutela dei posti di lavoro.
I primi interventi di ammodernamento sono previsti per la fine dell’anno. Il nuovo SUV, progettato da Volkswagen Brasile in collaborazione con il team di ingegneri di Volkswagen Group Africa, sarà adattato alle esigenze locali e continentali, inclusa una versione con guida a destra.
Nonostante la lenta adozione dei veicoli elettrici nel continente africano, Volkswagen Group Africa prevede di lanciare una flotta di prova ID.4 in Sud Africa e Ruanda quest’anno, in vista dell’elettrificazione. Con una crescente domanda di SUV e crossover sul mercato locale, le modifiche allo stabilimento di Kariega garantiranno la sua sostenibilità dopo il 2028, quando la Polo sarà gradualmente sostituita.
Volkswagen Group Africa mira a mantenere un alto livello di contenuto locale, puntando a raggiungere circa il 40% di contenuto locale nel nuovo SUV attraverso un investimento di 1,2 miliardi di rand. Questo impegno riflette la strategia di Volkswagen di adattarsi alle esigenze di mercati che continuano a preferire vetture a combustione interna, pur preparandosi all’avvento dei veicoli elettrici.