**Volontari della riserva di difesa armata: un passo verso la cittadinanza impegnata**
Da giovedì scorso, una squadra della riserva di difesa armata (RAD) è stata inviata a Bukavu per una missione di identificazione e formazione dei volontari impegnati nella difesa della patria. Questa iniziativa segna una svolta importante nell’istituzione della riserva, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno civico e patriottico della popolazione.
Il colonnello Soupir Malumba, direttore ad interim della RAD, ha sottolineato l’importanza di questo approccio che mira a sensibilizzare, mobilitare e formare i volontari per renderli attori attivi nella difesa nazionale. Secondo lui, l’obiettivo è creare una vera cultura di resilienza e solidarietà all’interno della popolazione, formando cittadini impegnati e consapevoli dell’importanza di difendere la propria patria.
Questa missione si svolge in un contesto in cui la nozione di cittadinanza assume il suo pieno significato, di fronte alle sfide alla sicurezza e alle minacce alla stabilità del Paese. Offrendo ai volontari l’opportunità di essere attivamente coinvolti nella difesa nazionale, la RAD contribuisce a rafforzare la coesione sociale e a promuovere un sentimento di appartenenza alla nazione.
L’impegno dei volontari, che si fanno chiamare Wazalendo, ricorda il ruolo cruciale dei civili nella protezione della patria e nel mantenimento della pace. In quanto riservisti, saranno pronti a rispondere alla chiamata delle forze armate in caso di necessità, rafforzando così le capacità di difesa del Paese.
L’istituzione della RAD e la formazione dei volontari dimostrano la volontà politica di promuovere l’impegno dei cittadini e promuovere una cultura della sicurezza collettiva. Coinvolgendo attivamente la popolazione nella difesa della nazione, il governo incoraggia tutti ad assumersi la responsabilità delle minacce che gravano sulla società.
In conclusione, la missione dei volontari della riserva di difesa armata riflette l’importanza dell’impegno dei cittadini nella costruzione di una società più unita e resiliente. Formando Wazalendo, la RAD apre la strada a una nuova forma di cittadinanza, basata sul coinvolgimento di tutti nella tutela della patria.
Collegamento all’articolo: Il primo ministro Judith Suminwa Tuluka: l’emergere di una governance onesta e competente nella RDC
Collegamento all’articolo: I Pardi della boxe congolese brillano alla Mandela African Boxing Cup 2024
Collegamento all’articolo: Rivelazione Boeing: gli informatori rompono il silenzio