Migliorare la fornitura di energia elettrica in Nigeria: obiettivo 6000 megawatt entro il 2024

L’energia elettrica è un settore di fondamentale importanza per lo sviluppo e il benessere delle popolazioni. In Nigeria, il Ministero dell’Energia si sta adoperando per migliorare la fornitura di elettricità, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere una capacità di 6.000 megawatt mediante l’utilizzo di centrali idroelettriche e solari. Questo piano è stato annunciato durante la visita dei membri della commissione per l’energia del Senato al ministero ad Abuja.

Il ministro dell’Energia ha evidenziato che nonostante l’esistenza di infrastrutture, la produzione attuale di elettricità si attesta a soli 5.800 megawatt, una situazione da considerare inaccettabile. Ha rimarcato la necessità di investire adeguatamente per riabilitare le turbine e le infrastrutture esistenti al fine di raggiungere l’obiettivo dei 6.000 megawatt entro la fine del 2024.

Nel contesto di questi sforzi per il miglioramento, il governo federale sta valutando la trasformazione delle società di distribuzione di energia elettrica (DisCo), considerate un elemento cruciale nella catena di approvvigionamento energetico. Il ministro ha sottolineato che le performance dei DisCo saranno un indicatore chiave dell’efficienza e delle prestazioni complessive del settore energetico. Saranno prese misure per ristrutturare e ridistribuire le DisCo lungo i confini statali al fine di garantire una gestione più efficiente e specifica a livello regionale.

Contemporaneamente, il governo sta valutando la possibilità di concedere in franchising le DisCo per incentivare gli investimenti da parte di operatori privati e creare strutture più flessibili e dinamiche. Secondo il ministro, è il momento che i governi federale e statali riprendano un ruolo attivo nella gestione del settore energetico, alla luce delle difficoltà riscontrate a seguito della prolungata privatizzazione.

La recente visita della Commissione del Senato al Ministero dell’Energia mette in luce un costante interesse per le sfide che il settore energetico deve affrontare, in particolare per quanto riguarda la scarsa fornitura di elettricità alla popolazione nigeriana e le frequenti interruzioni della rete nazionale. È in programma un’audizione normativa per discutere degli aumenti delle tariffe e delle questioni relative al pagamento dell’elettricità da parte dei cittadini.

In conclusione, il potenziamento del settore elettrico in Nigeria rappresenta una sfida significativa, ma sono in corso azioni concrete per affrontare le attuali disfunzioni. È essenziale adottare misure efficaci per garantire una fornitura di elettricità stabile, affidabile e accessibile all’intera popolazione nigeriana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *