Ripresa delle lezioni nelle scuole Mangina: una nuova partenza verso l’educazione e la pace

Da lunedì 21 aprile, Mangina ha visto una svolta significativa con la riapertura di sedici scuole primarie e secondarie, segnando così l’inizio di una nuova era di speranza per l’istruzione nella regione. Il vicesindaco, Katembo Salamu, ha annunciato questa importante decisione su *Fatshimetrie*, sottolineando le misure di sicurezza adottate per garantire la protezione degli studenti e del personale scolastico.

La riapertura delle scuole è avvenuta dopo la firma dell’atto di impegno per la cessazione delle ostilità da parte dei gruppi armati, un passo fondamentale per ripristinare la stabilità nella regione e consentire ai bambini di tornare a scuola. Katembo Salamu ha invitato i genitori a mandare i propri figli a scuola, assicurando che sono state prese tutte le precauzioni necessarie per garantire un ambiente educativo sicuro.

Dopo tre settimane di chiusura dovuta agli attacchi delle ADF, la riapertura delle scuole in Mangina è un segnale positivo per la comunità locale, dimostrando l’impegno delle autorità locali nel promuovere l’istruzione come fondamentale per lo sviluppo della regione. La collaborazione tra le autorità civili e militari, insieme alla popolazione, è essenziale per assicurare la sicurezza e il successo del ritorno in aula.

La ripresa delle lezioni rappresenta una vittoria per la pace e il progresso di Mangina e dei suoi dintorni, offrendo ai bambini l’opportunità di riprendere i loro studi in un ambiente favorevole. Questo passo importante non solo promuove un futuro migliore per i giovani della regione, ma sottolinea anche la determinazione a garantire a tutti l’accesso a un’istruzione di qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *