Dopo un anno di duro lavoro e impegno, la 31a Brigata di Intervento Rapido ha festeggiato la chiusura del programma di addestramento presso Camp Lwama, nella periferia di Kindu, provincia di Maniema. Con oltre 3.000 soldati, tra cui 64 donne, la brigata ha ricevuto ufficialmente i certificati di formazione durante una cerimonia presieduta dal vice primo ministro e ministro della Difesa nazionale, Jean-Pierre Bemba.
Nel suo discorso, Bemba ha sottolineato l’importanza della disciplina e ha esortato i neolaureati a restare fedeli al Congo, invitandoli a difendere sempre il proprio Paese.
La cerimonia ha evidenziato l’impegno e la professionalità di uomini e donne che hanno investito nella propria formazione per servire e proteggere la nazione. Inoltre, ha sottolineato l’importanza della formazione continua delle forze armate per garantire la sicurezza e la stabilità del Paese.
La presenza significativa di donne tra i laureati sottolinea l’inclusione delle donne nelle forze armate congolesi e il loro ruolo cruciale nella sicurezza nazionale.
La chiusura della cerimonia segna un nuovo inizio per la 31a Brigata di Intervento Rapido, pronta ad affrontare le sfide con disciplina, determinazione e impegno per il bene del Congo.
L’addestramento di questo personale militare rappresenta un investimento importante per il futuro della sicurezza nazionale nella Repubblica Democratica del Congo, rafforzando le capacità delle forze armate di proteggere il Paese durante le crisi.
La cerimonia coronata successo segna la conclusione di un anno di intenso lavoro, aprendo le porte a nuove sfide e opportunità per la brigata. L’impegno dei militari nei confronti del Congo è degno di lode e testimonia la loro dedizione alla nazione. Aggiungi anche i link pertinenti:
–
–