Una partnership d’eccezione per lo sviluppo sostenibile nella Repubblica Democratica del Congo

Nel cuore della Repubblica Democratica del Congo, una partnership eccezionale è nata tra la società Plantations et Huileries du Congo (PHC) e la banca Equity BCDC. Un protocollo d’intesa è stato firmato per unire le forze e contribuire allo sviluppo socio-economico delle comunità locali. Obiettivi condivisi di sviluppo sostenibile sono alla base di questa collaborazione, mirata a stimolare le dinamiche economiche e sociali nelle regioni di Boteka, Lokutu e Yaligimba.

L’agricoltura, fondamentale per l’economia congolese, gioca un ruolo chiave in questa alleanza. PHC e Equity BCDC lavorano insieme per formare e strutturare i beneficiari, facilitando l’accesso ai finanziamenti, alla sicurezza fondiaria e ai mercati. Attraverso la Fondazione PHC, azioni concrete vengono intraprese per promuovere l’empowerment delle comunità e stimolare lo sviluppo agricolo locale, supportando più di 2.300 produttori membri delle Organizzazioni di produttori agricoli (OPA).

La formazione tecnico-professionale dei giovani è un altro punto centrale di questa partnership. L’obiettivo è inserirli nei settori agricoli locali per portare nuove competenze e sostenere l’imprenditorialità nelle zone rurali.

L’inclusione finanziaria è uno degli assi principali di questo partenariato. Equity BCDC mette a disposizione la propria esperienza per facilitare l’accesso ai finanziamenti per gli operatori PHC e i membri delle comunità locali. Grazie alla formazione in educazione finanziaria e imprenditorialità, si sta creando una cultura dell’autonomia economica, promuovendo lo sviluppo dell’agroimprenditorialità.

Questa partnership tra PHC ed Equity BCDC è un’opportunità per il Congo. Unendo le forze, questi due attori si impegnano a sostenere lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, promuovendo un’economia sostenibile e inclusiva.

Questa collaborazione incarna il desiderio di un futuro migliore, dove lo sviluppo sostenibile e l’inclusione sociale sono al centro delle preoccupazioni. Un’iniziativa che porta speranza alle comunità congolesi, che vedono in questa alleanza un motore di trasformazione e progresso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *