Mantenere l’istruzione intoccabile: proteggere le scuole di Beni dalla violenza

Negli ultimi anni, Beni si è trovata in uno stato di tensione e insicurezza sempre crescente, il quale si è recentemente trasformato in violente aggressioni ai danni delle scuole da parte di manifestanti. Questi attacchi scioccanti hanno provocato indignazione e preoccupazione nel Parlamento giovanile di Beni, il quale fa appello alle autorità affinché intervengano con fermezza per porre fine a questa grave violenza.

Durante le recenti proteste di giovani contro l’insicurezza persistente nella regione, alcuni gruppi hanno invaso le scuole, interrompendo le lezioni e mettendo a rischio la sicurezza degli studenti. Il Presidente del Parlamento dei giovani, Samuel-Don Katembo Sekanabo, ha definito questi attacchi barbari e inaccettabili, evidenziando la violazione dell’integrità delle istituzioni educative.

Le scuole sono luoghi sacri di apprendimento, dove i giovani dovrebbero sentirsi al sicuro. Attaccarle in nome di rivendicazioni sociali o politiche è irresponsabile e ingiusto verso gli studenti, estranei ai problemi denunciati.

Il Presidente del Parlamento dei Giovani esorta le autorità a proteggere le scuole da qualsiasi forma di violenza e a punire severamente gli autori di questi attacchi, preservando l’integrità degli istituti scolastici e garantendo un ambiente di apprendimento sicuro per tutti.

I giovani di Beni sono incoraggiati a esprimere le proprie opinioni in modo pacifico e costruttivo, senza compromettere la sicurezza delle istituzioni educative. Responsabilità e buon senso sono la chiave per risolvere i problemi di insicurezza, non la violenza.

È fondamentale difendere le scuole come luoghi di pace e apprendimento per le future generazioni, condannando e reprimendo qualsiasi attacco alla loro integrità. Le scuole devono rimanere spazi sicuri, e proteggerle è un dovere per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *