Rafforzare la sicurezza nazionale attraverso l’uso responsabile dei social media: lezioni da un seminario nazionale ad Aba

La 33a edizione di un seminario nazionale volto a rafforzare la sicurezza nazionale attraverso l’uso responsabile dei social media ha riunito recentemente ad Aba, la capitale economica dello Stato di Abia, oltre 300 professionisti dei social media e giornalisti mainstream. Con il tema “Rafforzare la sicurezza nazionale attraverso l’uso responsabile dei social media”, l’evento ha offerto ai militari l’opportunità di condividere idee con i giovani su come utilizzare al meglio i social media senza compromettere la pace e la sicurezza del Paese.

Il generale Ugbo, capo degli affari civili-militari, ha sottolineato l’importanza della responsabilità collettiva in materia di sicurezza, insistendo sul fatto che la sicurezza è affare di tutti. Ha evidenziato Aba come una scelta rilevante per la sede, lodando l’energia e il dinamismo dei giovani di questa città.

Il seminario ha attirato l’attenzione dell’ufficiale in comando dell’82a divisione, il maggiore generale Hassan Dada, che ha accolto con favore l’evento, sottolineando l’importanza degli utenti dei social media nella costruzione della nazione. Relatori come il dottor Ehiz Odigie e il professor Joshua Ogbonna hanno messo in guardia dai pericoli delle fake news sui social media, evidenziando le ripercussioni negative sulla sicurezza nazionale.

Un contributo significativo è stato dato dall’attore di Nollywood, Osita Iheme, che ha invitato gli utenti dei social media a essere cauti nei loro post, sottolineando che i social media dovrebbero essere usati in modo positivo per educare e informare, non per seminare Discord.

Il professor Uwaoma Uche della Gregory University, ha chiesto un approccio più pragmatico e concertato per contrastare la diffusione di fake news attraverso i social media, sottolineando l’importanza del fact-checking prima di diffondere informazioni.

I partecipanti hanno elogiato il seminario per la sua ricchezza, aspetto educativo e impatto, sottolineando che li ha sensibilizzati sull’importanza di un uso responsabile dei social media per evitare qualsiasi incidente grave che possa compromettere la sicurezza nazionale.

In conclusione, il seminario ha sottolineato l’importanza cruciale di un uso responsabile dei social media per rafforzare la sicurezza nazionale, mettendo in guardia dalle conseguenze dannose delle fake news sulla stabilità e sulla coesione sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *