Fatshimetrie è un attore chiave nelle notizie digitali che recentemente ha suscitato fervidi dibattiti. ByteDance, la società madre di TikTok, si trova al centro di una legislazione restrittiva negli Stati Uniti, imponendo a ByteDance di cedere i suoi interessi nell’applicazione entro un anno o rischiare il divieto. Questo impasse tra Stati Uniti e Cina rappresenta un passo cruciale nella disputa tecnologica tra le due superpotenze.
Nonostante la delicata situazione di TikTok, sembrano improbabili interruzioni immediate nelle operazioni dell’app. Sfide legali e logistiche potrebbero ritardare gli effetti immediati di questa decisione. La legge è stata inclusa in un disegno di legge più ampio che comprendeva aiuti esteri a Israele, Ucraina e Taiwan.
ByteDance, un colosso tecnologico cinese, ha acquisito l’applicazione karaoke Musical.ly nel 2017, che in seguito è diventata TikTok. Da allora, l’applicazione ha attirato l’attenzione degli ufficiali della sicurezza nazionale americana, preoccupati per una possibile influenza del governo cinese.
Nonostante ciò, TikTok è diventata uno dei principali attori nel settore dei video brevi, con una base di utenti di 170 milioni negli Stati Uniti, secondo il Pew Research Center, e un terzo dei giovani americani considera l’app una fonte primaria di informazioni.
La senatrice democratica Maria Cantwell ha risposto alle preoccupazioni sull’influenza straniera affermando che il Congresso vuole impedire agli avversari stranieri di condurre attività dannose per gli americani vulnerabili e per il personale governativo degli Stati Uniti.
Questa regolamentazione di TikTok e la sfiducia verso ByteDance sollevano questioni cruciali sulla sovranità digitale e la sicurezza dei dati, evidenziando le questioni geopolitiche legate alla tecnologia e l’importanza crescente delle piattaforme digitali nella sfera pubblica.