La crisi della Corte Costituzionale della RDC: richiesta urgente di dimissioni dei giudici

L’organizzazione ACAJ, guidata dal Maître Georges Kapiamba, ha sollevato gravi preoccupazioni sulla Corte Costituzionale nella Repubblica Democratica del Congo. Secondo il Maître Kapiamba, ci sono serie violazioni costituzionali e una composizione ritenuta incostituzionale all’interno di questa istituzione.

Le sentenze emesse dalla Corte Costituzionale in contesti elettorali sono state criticate per gravi errori, considerati materiali e contrari alla Costituzione. Queste decisioni mettono in discussione l’integrità e l’imparzialità di questa Alta Corte.

ACAJ invita i giudici della Corte Costituzionale a considerare seriamente le dimissioni per preservare l’essenza della giustizia e ristabilire la fiducia del popolo congolese nell’istituzione.

Il Maître Kapiamba sottolinea anche l’importanza che il Presidente adotti misure concrete per affrontare questa situazione critica, suggerendo l’attivazione dell’articolo 69 della Costituzione per ripristinare l’ordine giuridico e costituzionale.

ACAJ chiede la sospensione dei giudici coinvolti in attesa delle conclusioni di un’indagine indipendente per determinare le responsabilità nelle violazioni riscontrate, garantendo trasparenza e imparzialità.

La situazione attuale presso la Corte Costituzionale solleva interrogativi sulla legittimità e l’efficacia dell’istituzione nel rispetto dei principi democratici e dello stato di diritto. Le raccomandazioni dell’ACAJ e le richieste del Maître Kapiamba evidenziano l’urgenza di una riforma per ripristinare la fiducia nel sistema giudiziario congolese.

Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo correlato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *