Il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, si appresta a effettuare la sua prima visita ufficiale in Francia come Capo di Stato congolese. Programmati per lunedì 29 e martedì 30 aprile, questi due giorni di incontri rivestono un’importanza particolare per consolidare i legami tra i due Paesi.
L’agenda della visita si concentra sulle questioni diplomatiche e economiche che legano la Repubblica Democratica del Congo alla Francia. Sul fronte diplomatico, Tshisekedi affronterà la delicata situazione della sicurezza nel Nord Kivu, con le tensioni tra le forze armate congolesi e il gruppo armato M23 sostenuto dall’esercito ruandese. Si aspetta un dibattito su possibili azioni per garantire la stabilità della regione.
Dal punto di vista economico, l’obiettivo è promuovere opportunità di investimento nella RDC, in settori chiave come l’agricoltura, l’energia e il commercio. Tshisekedi cercherà di attrarre piccole e medie imprese francesi evidenziando i vantaggi offerti dal mercato congolese, ricco di risorse naturali e manodopera qualificata.
Questa visita sottolinea anche il desiderio di rafforzare i legami storici tra i due Paesi e di aprire nuove prospettive di cooperazione. Dopo la visita di Macron a Kinshasa nel 2023, si aprono nuove opportunità per approfondire la collaborazione franco-congolese.
In definitiva, la visita ufficiale di Félix Tshisekedi in Francia rappresenta una tappa significativa nel consolidamento delle relazioni bilaterali e nell’apertura a partenariati duraturi. Con molte aspettative per il futuro della cooperazione tra i due Paesi, questo incontro promette di gettare basi solide per una collaborazione fruttuosa.