La tragedia dell’alluvione in Kenya: una storia di salvataggio e perdita

Fatshimetrie ha recentemente seguito da vicino un’operazione di salvataggio lungo un fiume colpito da un’alluvione. La squadra di soccorso, composta dal dipartimento di gestione dei disastri della contea di Makueni e dalla Croce Rossa del Kenya, ha compiuto notevoli sforzi per rintracciare possibili vittime travolte dalle acque impetuose.

Durante questa pericolosa missione, sette persone sono state fortunatamente salvate e portate d’urgenza in ospedale, mentre altre purtroppo non sono state così fortunate. Testimoni hanno riferito che i deceduti facevano parte di un gruppo che ha tentato di attraversare il fiume salendo su un camion che trasportava materiali da costruzione. Speravano di raggiungere l’altra sponda, ma l’avventura si trasformò in tragedia.

Il camion, spinto dalle violente correnti dell’alluvione, ha finito per ribaltarsi, lasciando i suoi occupanti in balia delle acque impetuose. Nonostante gli sforzi disperati di spettatori e passanti per aiutare gli travolti, la situazione si trasformò rapidamente in un incubo.

Mentre il camion affondava nelle acque turbolente, diverse persone si ritrovarono travolte dall’alluvione. Una scena tragica e straziante che ha lasciato sotto shock un’intera comunità.

Intanto il Kenya Met ha diramato un’allerta meteo a causa delle forti piogge che hanno devastato il Paese, provocando la perdita di numerose vite umane e la distruzione di proprietà. Particolarmente colpite sono state le aree attorno al bacino del Lago Vittoria, alla Rift Valley, alle Highlands occidentali e alla Rift Valley orientale, inclusa Nairobi. Sono previste precipitazioni eccessive, superiori a 40 mm in 24 ore, che creeranno condizioni favorevoli ad inondazioni e danni alle proprietà.

In questi tempi di disastri naturali, è imperativo mobilitarsi per sostenere le comunità colpite e rafforzare le misure di prevenzione dei disastri. La solidarietà e l’aiuto reciproco sono essenziali per superare queste sfide e ricostruire dopo la tempesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *