In un momento di crescente preoccupazione per la sicurezza e la lotta contro la criminalità, lo Stato di Anambra si trova ad affrontare una significativa sfida con la presenza di pericolosi gruppi settari che seminano il terrore nella regione. Secondo un comunicato stampa diffuso ai giornalisti di Awka, la Polizia di Stato è riuscita a individuare e arrestare ben 16 membri di questi gruppi coinvolti in numerosi atti di violenza.
Le autorità hanno inoltre dichiarato latitanti altri 21 membri di questi gruppi, inserendoli nella lista dei ricercati dalla Polizia di Stato. Quest’azione decisa dimostra la determinazione della polizia nel porre fine alle attività criminali di questi cultisti che minacciano la pace e la sicurezza dei cittadini di Anambra.
Gli arresti sono stati effettuati mediante incisive operazioni di perquisizione condotte dalle forze dell’ordine, sotto la guida del commissario di polizia, CP Aderemi Adeoye. CP Adeoye ha anche esortato l’Unità speciale anti-sette (SPACS) a intensificare i propri sforzi per individuare i restanti membri di questi gruppi ancora in libertà e arrestarli per rispondere delle loro azioni.
In un contesto così critico, è essenziale che le autorità intensifichino i propri sforzi per garantire la sicurezza dei residenti di Anambra e stroncare le attività criminali di questi cultisti. La collaborazione del pubblico è altresì fondamentale per segnalare qualsiasi informazione che possa condurre all’arresto delle persone ricercate.
In conclusione, questi arresti testimoniano dell’impegno della Polizia di Stato di Anambra nella lotta alla criminalità e nel tutelare la sicurezza di tutti. È cruciale proseguire in questo impegno per porre fine alle attività dei gruppi settari e garantire un ambiente pacifico per tutti i cittadini di Anambra.