Il Marocco, un paese che affronta gravi sfide legate alla siccità, ospita questa settimana a Meknes un’importante fiera agricola internazionale, SIAM. Questo evento, giunto alla sua 16a edizione, si concentra sulla resilienza climatica e sulla sostenibilità nel settore agricolo.
Con la partecipazione di oltre 70 paesi e 1.500 espositori, questo salone promette di essere un punto d’incontro essenziale per gli operatori del settore. I visitatori, stimati in 800.000, avranno l’opportunità di scoprire un’ampia gamma di prodotti e servizi agricoli, che vanno dalla frutta e verdura ai fertilizzanti e ai meccanismi di irrigazione, provenienti da diverse regioni del Marocco e altrove.
Oltre alla presentazione di innovazioni e know-how, SIAM costituisce uno spazio di scambio e condivisione di esperienze tra i diversi attori del settore agricolo. È anche un’opportunità per i partecipanti di trovare nuove opportunità di business e rafforzare le proprie reti.
Questo spettacolo si svolgerà dal 22 al 28 aprile e costituisce un’opportunità unica per promuovere l’innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo dell’agricoltura in Marocco e in Africa. Incarna il desiderio degli attori del settore di affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e costruire un futuro agricolo più resiliente e prospero.
Potete trovare ulteriori dettagli sull’articolo originale qui.