Ripristino della pace in Ituri: un dialogo storico per il futuro

Nel 2024, un evento di rilevanza storica ha segnato la provincia dell’Ituri: il dialogo intercomunitario esteso ai gruppi armati locali, sotto la guida del vice primo ministro della Difesa nazionale e dei veterani, Jean-Pierre Bemba. Durante il dialogo, che si è svolto dal 25 al 26 aprile 2024, i rappresentanti di 21 comunità e dei gruppi armati locali presenti hanno sottoscritto un memorandum d’intesa.

Le nove risoluzioni e impegni assunti durante questo dialogo sono di vitale importanza per la regione. Tra di essi vi sono misure volte a porre fine alle ostilità e agli abusi contro le civili popolazioni e le forze di difesa e sicurezza, azioni che favoriscono la libertà di movimento delle persone e delle merci in tutta la provincia dell’Ituri e l’impegno a facilitare il ritorno degli sfollati e dei rifugiati nelle rispettive comunità, evitando di comunitarizzare i conflitti e la violenza.

Il memorandum d’intesa sottolinea l’importanza di non circolare più con armi o segni militari o di polizia, aderire al Programma di disarmo, smobilitazione, recupero e stabilizzazione della comunità (PDDRCS) e restare vigili contro le influenze esterne che minacciano la pace e la sicurezza nella regione.

Le raccomandazioni provenienti dalle 21 comunità e gruppi armati locali dell’Ituri chiedono il sostegno e l’accompagnamento del governo congolese e della comunità internazionale per l’implementazione rapida del PDDRCS. Queste misure sono parte di uno sforzo collettivo per consolidare la pace e la stabilità nella regione, garantendo un futuro pacifico agli abitanti dell’Ituri.

L’ampio dialogo intercomunitario con i gruppi armati locali dell’Ituri nel 2024 rappresenta un passo significativo verso il ripristino della pace e della coesione sociale nella regione. Gli impegni presi evidenziano l’aspirazione comune a superare la violenza e i conflitti passati per costruire un futuro migliore per le generazioni future.

Fonte: Media Congo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *