Fondamentale la collaborazione dei cittadini nella lotta alla criminalità a Goma

La città di Goma, sita nella provincia del Nord Kivu, è attualmente al centro di una ferma battaglia contro la criminalità, condotta congiuntamente dalle forze dell’ordine e militari. L’operazione “Safisha muji wa Goma” è volta a ripulire la città dalle azioni criminali che minano la pace dei suoi cittadini.

Recentemente, durante una conferenza stampa, il sindaco di Goma insieme ai rappresentanti della 34a regione militare hanno presentato ai media diversi individui armati sospettati di essere coinvolti negli omicidi avvenuti di recente nella regione. Grazie alla collaborazione della popolazione, sono stati arrestati 17 sospetti criminali appartenenti a quattro gruppi differenti. Tra di loro figurano un agente di polizia, sette soldati delle FARDC, due membri dei Volontari per la Difesa della Patria (Wazalendo) e sette civili.

Durante l’evento, il sovrintendente Kapend Kamand Faustin ha incentivato la comunità a mantenere viva questa attiva partecipazione civica e rimanere vigili, sottolineando quanto sia fondamentale il coinvolgimento di tutti per garantire la sicurezza della città. Secondo lui, la sicurezza non può essere appannaggio esclusivo delle autorità, ma richiede un approccio collettivo e una partecipazione attiva di tutta la comunità.

Parallelamente, il tenente colonnello Guillaume Ndjike Kayiko, nella 34a regione militare, ha presentato un gruppo di sospetti criminali catturati durante le pattuglie di controllo. Questi individui sono accusati di essere coinvolti nel traffico di cannabis con i ribelli dell’M23 e di aver introdotto nel mercato locale del Nord Kivu banconote americane contraffatte, alimentando così la destabilizzazione della regione.

L’operazione “Safisha muji wa Goma” evidenzia la determinazione delle autorità e delle forze di sicurezza nel contrastare la criminalità e ripristinare la pace e la stabilità nella città di Goma e nei suoi dintorni. Sottolinea inoltre l’importanza di coinvolgere attivamente la popolazione in questo sforzo comune per assicurare un futuro più sereno e sicuro a tutti gli abitanti della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *