Durante questo periodo di transizione per la Missione di Stabilizzazione delle Nazioni Unite nella RDC (MONUSCO), il contingente cinese ha compiuto un gesto di generosità e di impegno per lo sviluppo della Repubblica Democratica del Congo. Lunedì 29 aprile, infatti, il contingente cinese ha consegnato al governo congolese un prezioso lotto di attrezzature del valore di oltre sette milioni di dollari. Questo gesto simbolico avviene nel momento in cui le forze di pace cinesi hanno completato la loro missione nel Paese, seguendo il piano di disimpegno previsto dalla MONUSCO.
Questa donazione eccezionale è composta da quasi cinquantamila strumenti e macchine ingegneristiche, tra cui bulldozer, carrelli elevatori e autocarri con cassone ribaltabile, rispondendo così alle esigenze di costruzione e sviluppo della RDC. Inoltre, anche l’ospedale supervisionato dal contingente cinese a Bukavu ha contribuito offrendo più di quarantamila attrezzature mediche, tra cui un’ambulanza, veicoli e vari materiali e strumenti medici essenziali.
Questa iniziativa esemplare è stata accolta con favore dal capo della MONUSCO, Bintou Keita, che ha sottolineato l’importanza cruciale delle infrastrutture nella promozione della pace e della sicurezza. Ha espresso la sua gratitudine alle autorità cinesi per la loro generosità e il sostegno agli sforzi di costruzione della pace e di sviluppo nella RDC. Da parte sua, il governo congolese è impegnato a fare buon uso di queste attrezzature per rafforzare la pace e lo sviluppo sociale nel Paese.
Questo gesto di solidarietà rientra nel processo di disimpegno della MONUSCO dal Sud Kivu, iniziato nel gennaio 2024. Testimonia l’impegno e la professionalità delle forze di pace cinesi che, dal loro dispiegamento nel 2003, hanno contribuito in modo significativo al rafforzamento delle infrastrutture stradali nella provincia del Sud Kivu. La società di ingegneria del contingente cinese, infatti, ha realizzato numerosi progetti ingegneristici che hanno migliorato l’accessibilità e la mobilità nella regione, tra cui la riparazione di oltre milleottocento chilometri di strade, la ricostruzione di numerosi ponti e la creazione di venti eliporti.
Questo gesto di solidarietà e impegno per lo sviluppo della RDC sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale per costruire un futuro pacifico e prospero per tutti. Ricorda inoltre il contributo essenziale delle forze di pace della MONUSCO al consolidamento della pace e alla promozione dello sviluppo sostenibile in un Paese che cerca stabilità e progresso.