La decisione del presidente Tinubu di eliminare i sussidi e di far fluttuare la moneta nigeriana ha scatenato forti reazioni tra la popolazione. L’iniziativa è stata pesantemente criticata, con i nigeriani che puntano il dito contro l’attuale situazione economica del Paese.
Il senatore Shehu Sani dello Stato di Kaduna ha preso la parola per rispondere a queste critiche, sostenendo che giudicare prematuramente l’amministrazione di Tinubu era irrilevante. In un’intervista esclusiva a Fatshimetrie, ha evidenziato la differenza tra Tinubu e i presidenti precedenti, evidenziando le difficoltà affrontate dai nigeriani a causa degli errori del governo Muhammadu Buhari.
Secondo l’ex parlamentare, Tinubu sa come esercitare il potere, a differenza di Buhari che sembra impantanarsi nel suo mandato. Sani ha inoltre sottolineato che il cambiamento comporta sacrifici, difficoltà e sofferenze per la popolazione. Le decisioni economiche prese da Tinubu, come la fluttuazione della Naira e la rimozione dei sussidi, sono effettivamente rischiose, ma potrebbero rivelarsi vantaggiose a lungo termine se aiutano a stabilizzare l’economia del paese.
È ancora troppo presto per determinare se queste misure saranno positive o negative per il Paese, ma Sani è fiducioso che Tinubu stia facendo ciò che un presidente impegnato dovrebbe fare fin dall’inizio del suo mandato. L’ex senatore ha sottolineato che l’errore principale delle amministrazioni precedenti è stata la mancanza di volontà politica di attuare le riforme economiche necessarie.
Tinubu si è impegnato a compiere passi coraggiosi per liberare la Nigeria dalle catene che l’hanno tenuta stagnante per troppo tempo. Sani ritiene che queste riforme economiche debbano essere al centro delle priorità del governo, sottolineando che l’assenza di tali misure è stata l’errore più grande del governo precedente.
In definitiva, è essenziale dare a Tinubu il tempo necessario per attuare le sue riforme economiche e restare attento agli effetti a lungo termine delle sue decisioni. Il percorso verso la ripresa economica può essere impervio, ma con coraggio e determinazione la Nigeria può guardare avanti verso un futuro più prospero.