CS Don Bosco di fronte alle avversità: le sfide di un’équipe in cerca di rinnovamento

Il recente scontro tra CS Don Bosco e le Aquile del Congo ha messo in luce ancora una volta le difficoltà incontrate dai Salesiani. Dopo una sconfitta contro l’AS VClub, la prestazione deludente contro l’Aigles du Congo ha evidenziato le sfide che il club deve affrontare. Il Samurai ha dominato con sicurezza la partita, portandola alla schiacciante vittoria per 2-0 a Kinshasa il 1 maggio 2024.

Maxwell Djoumekou è stato il protagonista di questo duello, aprendo le marcature prima dell’intervallo e raddoppiando nel secondo tempo, con un rigore realizzato. La sua prestazione eccezionale ha permesso ai Congo Eagles di prendere il sopravvento sui Salesiani e di consolidare il loro vantaggio fino al fischio finale. Nonostante gli sforzi precedenti del CS Don Bosco all’andata, questa volta Matobo Mubalu e la sua squadra hanno vinto ancora una volta.

In classifica i Samurai sono al 5° posto con 14 punti, a sole quattro lunghezze dal podio. Più precaria invece la situazione per il CS Don Bosco, che ha solo 5 punti in classifica ed è di una sola unità di vantaggio rispetto al Delfino Nero, attualmente ultimo. Questa serie di delusioni suggerisce grandi sfide per la squadra di Lushois.

Questo incontro ha messo in luce le tensioni e le problematiche all’interno del CS Don Bosco, evidenziando la necessità per il club di affrontare nuove sfide e rafforzare le sue prestazioni per riprendersi. La dirigenza e i tifosi attendono ora una reazione positiva da parte della squadra per ribaltare la situazione e tornare alla vittoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *