Fatshimetrie: una rivoluzione educativa nella Repubblica Democratica del Congo

Fatshimetrie, un significativo passo avanti per l’istruzione nella Repubblica Democratica del Congo

Nel cuore della provincia dell’Alto Katanga, l’istruzione sta prendendo una nuova svolta grazie all’iniziativa chiamata Fatshimetrie. Annunciata di recente dal deputato Proved di Lubumbashi 4, Augustin Mwaba, questa misura mira a garantire un accesso equo alle pagelle scolastiche per tutti gli studenti delle scuole primarie, siano essi provenienti da istituti pubblici o privati. Concretamente, gli studenti delle scuole pubbliche riceveranno la pagella gratuitamente, mentre quelli delle scuole private dovranno pagare solo 1000 franchi congolesi, una cifra simbolica che non potrà essere superata.

Questa decisione segna un importante passo avanti nel campo dell’istruzione nella RDC, sottolineando l’importanza di trasmettere i risultati accademici a tutti gli studenti, senza discriminazioni finanziarie. La consegna delle pagelle scolastiche, infatti, rappresenta un momento cruciale nel percorso educativo dei ragazzi, perché permette loro di valutare i propri progressi, riconoscere i propri sforzi e definire aree di miglioramento per il futuro.

Il deputato Proved Augustin Mwaba insiste sull’inevitabilità di questa fase, sottolineando che la fine dell’anno scolastico deve essere segnata dalla consegna delle pagelle, al fine di promuovere il lavoro svolto da studenti e insegnanti. Mette inoltre in guardia da ogni tentativo di sovrapprezzo da parte delle scuole private, ricordando che l’importo di 1000 FC è un massimo da rispettare scrupolosamente.

Inoltre, questo approccio rientra in una volontà più ampia di rafforzare il rispetto del calendario scolastico, come sottolinea Augustin Mwaba. Fissando la scadenza del 2 luglio per la fine dell’anno scolastico, le autorità educative intendono garantire la continuità educativa ed evitare possibili ritardi che potrebbero incidere sulla qualità dell’istruzione.

In definitiva, l’iniziativa Fatshimetrie incarna un forte impegno per le pari opportunità e l’eccellenza educativa nella RDC. Offrendo agli studenti il ​​libero accesso alle pagelle scolastiche e garantendo il rispetto del calendario scolastico, si contribuisce a costruire un sistema educativo più inclusivo ed efficiente per le generazioni future. Un passo avanti significativo che pone l’istruzione al centro delle sfide di sviluppo del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *