**Fatshimetrie: Félix Tshisekedi incontra la diaspora congolese in Francia**
Il 1 maggio 2024 rimarrà segnato nella storia della diaspora congolese che vive in Francia, quando hanno avuto l’opportunità di incontrare il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi. Durante l’incontro, il Capo dello Stato ha comunicato importanti novità riguardanti l’operazione di identificazione della popolazione, precisando che in questo processo saranno coinvolti anche i congolesi residenti all’estero. Questa decisione segna una svolta nel riconoscimento dei membri della comunità congolese residenti fuori dai confini nazionali.
Uno dei temi chiave affrontati durante questo incontro è stato quello dell’acquisizione della doppia nazionalità. Il presidente Tshisekedi, avendo vissuto all’estero, ha riconosciuto le difficoltà legate a questo delicato argomento. Ha sottolineato la necessità di affrontare la questione con cautela, soprattutto considerati i potenziali pericoli derivanti dalla concessione della nazionalità a individui che potrebbero minacciare la sicurezza e la sovranità del paese.
Altro tema dibattuto è stato quello del “Go pass”, una tassa aeroportuale imposta ai viaggiatori a Kinshasa. Il presidente ha proposto una riflessione sull’utilizzo ottimale delle entrate generate, suggerendone l’integrazione nel costo del biglietto aereo. Tuttavia, si è detto disposto a prendere in considerazione la sua rimozione se questo fosse il desiderio della comunità.
Un punto cruciale sollevato durante l’incontro è stata la situazione dei congolesi in difficoltà che vivono all’estero. Il governo ha già mobilitato fondi per aiutare questi connazionali che affrontano difficoltà di sopravvivenza. Il presidente ha sottolineato l’importanza che ogni congolese si prenda cura del proprio Paese, anche se è lontano da casa.
Infine è stata affrontata la questione della modifica della Costituzione. Félix Tshisekedi ha chiaramente indicato che si tratta di una questione che rientra nelle competenze costituzionali e democratiche, e non nelle sue prerogative personali. Ha incoraggiato la partecipazione dei cittadini e il dialogo per ogni possibile riforma costituzionale.
In conclusione, questo incontro ha dimostrato l’impegno del presidente Tshisekedi nei confronti della diaspora congolese e il suo desiderio di rafforzare i legami tra i congolesi nel paese e quelli all’estero. Ciò segna un passo importante verso il riconoscimento e l’integrazione dei membri della diaspora nella vita nazionale del Congo.