Una nuova voce politica emerge nella RDC: l’Alleanza dei difensori popolari extraparlamentari

Fatshimetrie: I candidati non eletti alle elezioni del 20 dicembre 2023 hanno annunciato, venerdì 3 maggio a Kinshasa, la creazione di una nuova piattaforma politica extraparlamentare denominata Alleanza dei difensori extraparlamentari del popolo (ADEP).

Il coordinatore di questa iniziativa, Aaron Kaluwa Citoyi, ha precisato che questo gruppo è composto da ex candidati dei partiti membri della Sacra Unione per la Nazione. Pur non essendo eletti, esprimono il desiderio di continuare a servire il Paese garantendo un collegamento tra la popolazione e le istituzioni politiche.

Secondo Aaron Kaluwa Citoyi, l’obiettivo dell’ADEP è sostenere il cambiamento in corso e contribuire all’avvento di un Congo unito, democratico e prospero. Attraverso questa piattaforma, questi attori politici desiderano portare la loro esperienza e il loro impegno per sostenere le riforme a favore di una migliore governance e dello sviluppo del Paese.

Questa iniziativa dimostra il desiderio di questi candidati di rimanere attivi sulla scena politica nonostante la sconfitta elettorale. Posizionandosi come voce della società civile, l’ADEP aspira a svolgere un ruolo di mediatore e facilitatore nel processo di trasformazione in corso in Congo.

Questo approccio sottolinea l’importanza del coinvolgimento dei cittadini e della partecipazione attiva degli attori politici, eletti o meno, nella costruzione di una democrazia inclusiva e di un solido Stato di diritto. Difendendo i valori di trasparenza, responsabilità e rappresentatività, l’ADEP mira a contribuire all’emergere di una governance politica più aperta e inclusiva.

In breve, l’Alleanza dei difensori popolari extraparlamentari incarna una nuova forma di impegno politico, in cui il desiderio di servire il bene comune ha la precedenza sulle divisioni partitiche. Posizionandosi come attore della società civile impegnato nel progresso e nello sviluppo del Congo, questa piattaforma apre nuove prospettive per una democrazia dinamica e partecipativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *