Il tour europeo di Félix Tshisekedi: verso un partenariato equilibrato tra Africa ed Europa

Il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha recentemente concluso un tour europeo che lo ha portato in Germania, Francia e Belgio. Il suo ritorno nel Paese, domenica 5 maggio, segna la fine di un’intensa settimana di incontri con i decisori europei e la diaspora congolese.

Durante il suo soggiorno in Europa, Félix Tshisekedi ha rilasciato diverse interviste, tra cui una al canale televisivo francese LCI. Durante questa intervista si è espresso a favore di un partenariato equilibrato tra Europa e Africa. Secondo lui è essenziale ripensare la cooperazione per renderla più vantaggiosa per entrambe le parti. Ha sottolineato l’importanza di considerare l’Africa non più come un continente da aiutare, ma come un vero partner economico.

Il presidente congolese ha inoltre elogiato le relazioni tra la RDC e la Cina, così come con la Russia. Egli ha sottolineato che questi due paesi adottano un approccio più rispettoso e meno paternalistico rispetto ai paesi occidentali. Secondo Félix Tshisekedi, cinesi e russi si concentrano sulla costruzione di partenariati reciprocamente vantaggiosi, senza cercare di imporre la loro visione ai paesi africani.

D’altro canto ha espresso il suo disappunto per il rapporto tra Europa e Africa. Nonostante la vicinanza geografica e storica, ritiene che l’Europa sia troppo spesso culturalmente lontana dal continente africano. Félix Tshisekedi ha chiesto un riavvicinamento culturale tra i due continenti per promuovere scambi più equilibrati e arricchenti.

Il tour europeo del Presidente Tshisekedi è stato quindi l’occasione per evidenziare le sfide della cooperazione internazionale e per sottolineare la necessità di stabilire partenariati rispettosi e reciprocamente vantaggiosi. Questo approccio segna un punto di svolta nelle relazioni tra Africa ed Europa, invitando a una riflessione più approfondita su come i due continenti possano collaborare in modo più equo e costruttivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *