**Ringiovanimento delle industrie farmaceutiche locali: un passo verso farmaci a prezzi accessibili**
Nel tentativo di affrontare l’impennata dei costi dei medicinali nel paese, la professoressa Mojidola Adeyeye, direttore generale dell’Agenzia nazionale per la gestione e il controllo degli alimenti e dei farmaci (NAFDAC), ha sottolineato l’importanza di ringiovanire le industrie farmaceutiche locali. Questa mossa significativa mira a rendere i medicinali più accessibili e convenienti per la popolazione nigeriana.
Durante una recente conferenza webinar organizzata da Fatshimetrie, un importante organo di stampa che celebra il suo decimo anniversario, Adeyeye ha sottolineato la necessità di collaborare con le industrie farmaceutiche per ridurre il costo dei farmaci. Ha sottolineato che l’alto costo dei medicinali nel paese potrebbe essere mitigato attraverso la rivitalizzazione dei processi produttivi locali.
Uno dei principali fattori che contribuiscono ai prezzi esorbitanti dei medicinali è la svalutazione della Naira, che incide notevolmente sui costi di produzione. Il tasso di cambio fluttuante rende difficile per le industrie locali l’approvvigionamento di materie prime e attrezzature, con conseguente aumento delle spese di produzione. Inoltre, la dipendenza dai farmaci importati aggrava ulteriormente il problema, poiché la scarsità di valuta estera fa aumentare i prezzi di questi prodotti.
Per combattere queste sfide, NAFDAC, sotto la guida di Adeyeye, ha implementato schemi normativi innovativi come l’iniziativa “5 più 5”. Questo programma prevede che le aziende che importano farmaci che possono essere prodotti localmente siano sottoposte a un processo di rinnovo di cinque anni. Durante questo periodo, gli importatori sono incoraggiati a passare alla produzione locale o a impegnarsi in partenariati con produttori nazionali. Questa strategia non solo promuove l’autosufficienza ma stimola anche la crescita dell’industria farmaceutica locale.
L’impatto dello schema “5 più 5” è stato significativo, con oltre il 30% delle nuove imprese in Nigeria emerse come risultato di questa iniziativa. Promuovendo un ambiente favorevole alla produzione locale, NAFDAC ha incentivato gli importatori a investire nello sviluppo di capacità locali, riducendo di conseguenza la dipendenza del paese dai costosi farmaci importati.
Inoltre, Adeyeye ha sottolineato la necessità di rafforzare il quadro normativo per sostenere efficacemente le iniziative manifatturiere locali. Applicando rigorose misure di controllo della qualità e semplificando i processi di approvazione, NAFDAC mira a migliorare la competitività delle industrie farmaceutiche locali e garantire la produzione di farmaci di alta qualità ed economicamente vantaggiosi per la popolazione nigeriana.
In conclusione, il ringiovanimento delle industrie farmaceutiche locali rappresenta un passo cruciale verso il raggiungimento di farmaci a prezzi accessibili in Nigeria. Attraverso partenariati strategici, riforme normative e un impegno nella promozione della produzione locale, il Paese può superare le sfide associate agli elevati costi dei farmaci e migliorare l’accesso ai servizi sanitari essenziali per tutti i suoi cittadini.