In un contesto globale sempre più connesso, i servizi offerti ai cittadini all’estero sono di cruciale importanza. Il ministro dell’Emigrazione Soha Gendy ha recentemente annunciato che è stata istituita una gamma diversificata di 14 servizi per gli egiziani che vivono fuori dal loro paese di origine.
Questi servizi mirano a rendere la vita più facile agli espatriati e a soddisfare le loro esigenze più urgenti. Tra le iniziative messe in campo, il Ministro ha annunciato la creazione di un fondo di emergenza in collaborazione con il Ministero della Solidarietà Sociale. Questo fondo d’investimento è stato appositamente concepito per aiutare gli egiziani in caso di emergenza all’estero.
Oltre a questo fondo, sono stati istituiti numerosi altri servizi per sostenere la diaspora egiziana. Vengono così offerte riduzioni per il pagamento degli obblighi militari, vantaggi sui biglietti aerei, certificati pensionistici in dollari americani, conti di risparmio in dollari presso le banche egiziane, nonché agevolazioni per l’acquisto di case e terreni in dollari.
Queste misure dimostrano l’impegno del governo egiziano nei confronti dei suoi cittadini residenti all’estero. Illustrano inoltre il desiderio di facilitare l’integrazione e il benessere degli espatriati, offrendo loro opportunità di investimento e supporto quando necessario.
Il Ministro Gendy ha sottolineato l’importanza di questi servizi per rafforzare i legami con la diaspora egiziana e incoraggiare un rapporto attivo e positivo con gli espatriati. Queste misure fanno parte di un approccio globale volto a promuovere e sostenere la comunità egiziana all’estero, offrendo loro garanzie di sicurezza e sostegno in caso di necessità.
In conclusione, i servizi offerti dal Ministero dell’Emigrazione agli egiziani residenti all’estero costituiscono un aiuto concreto e un valido sostegno per la diaspora. Dimostrano la volontà del governo di rispondere ai bisogni specifici degli espatriati e di contribuire a rafforzare i legami che uniscono l’Egitto alla sua diaspora nel mondo.