Mettere in discussione la celebrità e la libertà di espressione nel mondo di Fatshimetrie

**Fatshimetrie: mettere in discussione lo status di celebrità e la libertà di espressione**

Nel mondo mediatico di Fatshimetrie, un recente intervento ha suscitato scalpore. Durante un’apparizione come ospite alla stazione radio Cool FM, condotta dalla star del reality show del Grande Fratello Naija, Tacha, il cantante ha sollevato un pensiero incisivo sulla libertà di parola per le celebrità.

Ha sottolineato il paradosso che, diventando un personaggio pubblico, si verrebbe privati ​​del privilegio di esprimersi liberamente, a differenza di un comune cittadino. Ha sottolineato gli scambi divertenti e talvolta vivaci che animano le reti sociali, dove ognuno può esprimere le proprie opinioni senza restrizioni.

“Una volta che sei una celebrità, a quanto pare, non ti è consentita un’opinione. Mentre a te, la persona media per strada, puoi dire che preferisci Wizkid a Davido, e questo è accettabile. E io, come pubblico figura, non dovrebbe avere lo stesso privilegio?” ha espresso.

Nasboi ha poi condiviso i messaggi ricevuti a seguito di una precedente intervista, in cui affermava che Wizkid non avrebbe dovuto definire Don Jazzy un influencer. “Per quello che ho detto nel mio podcast precedente. È una domanda semplice: pensi che Wizkid abbia offeso Don Jazzy con la sua dichiarazione? Mi è stata posta una domanda diretta e penso di sì. Quando lo ha definito influencer, penso che il contesto fosse non appropriato Se fossi al posto di Don Jazzy, mi sentirei ferito. E a causa dei miei commenti su Wizkid, qualcuno mi manda messaggi privati ​​minacciosi dicendo che morirò come mio fratello”, ha rivelato.

Ricordiamo che Nasboi era intervenuto durante l’ultima puntata del podcast Bad and Boujee per esprimere il suo punto di vista sulla precedente faida online tra Wizkid e Don Jazzy. Poi ha detto: “Wizkid è un influencer perché influenza le persone. Ero un fan di Wizkid, lo amavo e penso che avesse torto a parlare a Don Jazzy in quel modo”.

Questo intervento di Nasboi solleva importanti interrogativi sulla percezione della celebrità, sulla libertà di espressione e sulle interazioni sui social network. Ci invita a riflettere sul modo in cui le figure pubbliche vengono percepite e giudicate, nonché sui temi della comunicazione e dell’opinione pubblica nell’era digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *