Fatshimetry: uno sguardo rivelatore alle notizie musicali
Fatshimetry, un sito imperdibile per gli amanti della musica, ti porta dietro le quinte con le notizie più importanti dal mondo della musica. Oggi ci occupiamo di un argomento che ha recentemente infiammato Internet: la tanto attesa collaborazione tra due icone della scena musicale, Simi e Tiwa Savage.
Durante una recente intervista su Way Up With Angela Yee, Simi ha affrontato la controversia che circonda il titolo della sua collaborazione con Tiwa Savage, intitolato “Men Are Crazy”. Di fronte alla reazione negativa di alcuni netizen di sesso maschile, la pluripremiata cantante ha affermato di non avere intenzione di spiegare il motivo dietro la canzone. Secondo lei, il vero significato della canzone sarebbe stato compreso meglio una volta rilasciata al pubblico.
“Onestamente non avevo intenzione di spiegarmi in quel momento. Mi sono detta che quando la canzone sarebbe uscita, la gente avrebbe capito cosa intendo,” ha condiviso Simi.
Ha anche notato che la reazione online alla traccia ha contribuito a promuovere la canzone aumentando l’attesa per la sua uscita. Inoltre, Simi ha detto che Tiwa Savage aveva ammorbidito il messaggio della canzone attraverso il suo testo “Gli uomini sono pazzi ma ne voglio ancora uno nel mio letto”, mentre inizialmente Simi aveva considerato semplicemente di lasciare il titolo così com’è, “Gli uomini sono pazzi”.
Questa collaborazione segna la prima volta che Tiwa Savage e Simi lavorano insieme, evidenziando un momento significativo per le collaborazioni femminili nel panorama musicale Afrobeat. “Men Are Crazy” segue l’uscita di “All I Want” nel febbraio 2024 ed entrambe queste canzoni sono i precursori del suo nuovo album in uscita più avanti nel corso dell’anno.
Esplorando queste novità musicali con la profondità e l’obiettività tipiche di Fatshimetry, ci concentriamo sulle narrazioni che plasmano l’industria musicale contemporanea. Resta sintonizzato per ulteriori analisi, recensioni e interviste esclusive con gli artisti che fanno vibrare le nostre playlist. Fatshimetry, una fonte di informazioni nuove e autentiche per gli appassionati di musica.