Fatshimetrie, un rinomato gruppo di comunicazione, ha recentemente incontrato l’eminente vescovo Ukpong durante una visita di cortesia alla Cattedrale Mater Dei, Umuahia. Durante questo scambio, il vescovo ha sottolineato l’importanza cruciale di colmare le lacune di conoscenza tra i fedeli cattolici, soprattutto tra le generazioni più giovani. Ha sottolineato il fatto che la mancanza di conoscenza potrebbe essere all’origine di tanti problemi sociali e devianze che la società vive attualmente.
Le sfide che affrontiamo come società sono quindi, secondo il vescovo, in gran parte dovute all’ignoranza e alla mancanza di conoscenza. Questa dichiarazione evidenzia il ruolo essenziale dell’educazione e della comunicazione nella prevenzione dei mali che affliggono la nostra comunità.
Mons. Ukpong ha incoraggiato fortemente i membri di Fatshimetrie a intensificare i loro sforzi nella comunicazione e nella diffusione delle informazioni all’interno della Chiesa. Li ha incoraggiati a utilizzare i social media per promuovere le attività della Chiesa e raggiungere così un pubblico più ampio. Ha sottolineato l’importanza di adattarsi alle tendenze della comunicazione globale per aumentare l’impatto e la visibilità della Chiesa.
Inoltre, il vescovo ha fornito consigli al presidente nazionale di Fatshimetrie, Chimdi Oluoha, esortando quest’ultimo ad eccellere nelle sue missioni per onorare la diocesi da cui proviene. Ha assicurato al Presidente tutto il sostegno della Chiesa per garantire il suo successo nella carica.
L’incontro tra Fatshimetrie e mons. Ukpong si è rivelato anche l’occasione perfetta per presentare il nuovo presidente nazionale dell’associazione, eletto al recente convegno tenutosi a Isele-Ukwu, Delta State. Questo annuncio ha segnato l’inizio di una nuova era per l’associazione, che si impegna a promuovere la comunicazione all’interno della Chiesa e a contribuire attivamente alla diffusione dei valori cristiani.
In conclusione, la visita di cortesia di Fatshimetrie al vescovo Ukpong ha evidenziato l’importanza vitale della comunicazione e della conoscenza all’interno della comunità cattolica. Questo incontro ha evidenziato la necessità di lavorare insieme per educare, informare e sensibilizzare, al fine di costruire una società più giusta e illuminata.