Elezioni presidenziali nella RDC: risultati completi annunciati questa domenica, tensioni e questioni in prospettiva

I risultati provvisori completi delle elezioni presidenziali tenutesi il 20 e 21 dicembre nella Repubblica Democratica del Congo saranno annunciati questa domenica. Lo ha annunciato il presidente della commissione elettorale, Denis Kadima, mentre l’opposizione contesta i risultati già pubblicati assegnando il vincitore al presidente uscente Félix Tshisekedi.

I risultati parziali finora pubblicati confermano la vittoria nettissima di Félix Tshisekedi, con un punteggio di quasi il 73% dei voti. L’opposizione, invece, denuncia elezioni truccate e accusa Denis Kadima e la sua squadra di brogli. Anche gli osservatori cattolici e protestanti hanno chiesto che eventuali irregolarità vengano affrontate prima dell’annuncio dei risultati provvisori.

Nonostante le proteste, la commissione elettorale mantiene la data prevista per la pubblicazione dei risultati provvisori. I risultati definitivi saranno annunciati a gennaio dalla Corte Costituzionale.

Queste elezioni presidenziali si sono svolte parallelamente alle elezioni legislative, provinciali e locali, coinvolgendo più di 100.000 candidati. Quasi 44 milioni di elettori sono stati chiamati alle urne in questo Paese dell’Africa centrale, ricco di risorse naturali ma dove la popolazione è prevalentemente povera.

Questo evento politico solleva tensioni e questioni importanti per la RDC. I risultati finali, che saranno resi noti nei prossimi giorni, giocheranno un ruolo determinante per la stabilità e il futuro del Paese. Resta da vedere come evolverà la situazione e quale sarà la reazione dei diversi attori politici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *