Titolo: Manifestazione degli agenti temporanei della CENI: un grido di angoscia per il riconoscimento del loro contributo alle elezioni
Introduzione :
Gli agenti temporanei della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) hanno recentemente organizzato una manifestazione per denunciare il ritardo nel pagamento dei loro servizi dall’inizio del processo elettorale. Questi tecnici informatici dei seggi elettorali e capi dei seggi elettorali si sono riuniti davanti alla sede della CENI a Lubero, nel Nord Kivu, per esprimere il loro malcontento e rivendicare i loro legittimi diritti. Questo evento evidenzia l’importanza di riconoscere il contributo di questi agenti temporanei al regolare svolgimento delle elezioni.
Le richieste degli agenti temporanei CENI:
Gli agenti temporanei della CENI esigono in particolare il pagamento delle spese giornaliere per i dieci giorni di formazione, delle spese di dislocazione nei diversi seggi elettorali, delle spese di riscossione nonché del salario per il servizio reso. Dall’inizio del processo elettorale affermano di non aver ricevuto nulla ed esprimono la loro insoddisfazione per questa situazione.
La minaccia di bruciare materiale elettorale:
Per far sentire la propria voce, i manifestanti hanno minacciato di bruciare materiale elettorale, come chiavi USB contenenti dati elettorali, buste e dispositivi per il voto elettronico. Questa azione radicale riflette la frustrazione e la disperazione degli agenti temporanei della CENI, che sentono che i loro diritti vengono violati e il loro contributo ignorato.
Reazioni dell’amministratore militare e del capo della sezione CENI:
L’amministratore militare del territorio di Lubero ha assicurato che la segreteria esecutiva provinciale della CENI nel Nord Kivu è informata della situazione e che una soluzione duratura verrà trovata nelle prossime ore. Finora il capo della sezione della CENI non ha reagito ufficialmente a questa manifestazione e alle richieste degli agenti temporanei.
Conclusione :
La manifestazione degli agenti temporanei della CENI evidenzia le sfide affrontate da questi attori essenziali nel processo elettorale. Il ritardo nel pagamento dei loro servizi mette in discussione il riconoscimento del loro contributo e solleva interrogativi sulla gestione delle risorse umane all’interno della CENI. È essenziale trovare una soluzione soddisfacente per garantire la continuità del processo elettorale e preservare la fiducia degli agenti temporanei nell’istituzione responsabile dell’organizzazione delle elezioni.
Connessioni:
– Manifestazione degli agenti temporanei della CENI: un grido di angoscia per il riconoscimento del loro contributo alle elezioni
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/12/24/agents-temporaires-de-la-ceni-reclament-leurs-primes-un-cri-de-detresse-pour-la-reconnaissance-de-leur -contributo-alle-elezioni/