Egitto e Sudafrica uniti per la giustizia in Palestina

In questo momento critico per Palestina e Israele, l’annuncio dell’Egitto della sua volontà di unirsi al caso del Sud Africa davanti alla Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) rappresenta un importante punto di svolta. Il ministro degli Esteri sudafricano Naledi Pandor ha sottolineato che questa decisione darà nuovo slancio alla causa palestinese. In un’intervista con Fatshimetrie News, ha espresso ottimismo riguardo ad una maggiore cooperazione tra Egitto e Sud Africa per portare avanti posizioni comuni in questo caso contro Israele.

Ha anche elogiato i continui sforzi dell’Egitto per raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza devastata dalla guerra. Pandor ha condannato con forza l’offensiva israeliana contro il popolo palestinese, sottolineando la totale inaccettabilità delle violenze subite da donne e bambini.

Il Sudafrica è pienamente impegnato ad attuare le decisioni della Corte Internazionale di Giustizia e della Corte Penale Internazionale (CPI) riguardanti i crimini di guerra commessi contro i palestinesi. Il ministro ha sottolineato l’imperativo di attuare la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU volta a stabilire un cessate il fuoco a Gaza, respingendo fermamente le violazioni israeliane dei diritti dei palestinesi.

Ha concluso affermando che il Sudafrica continuerà a esercitare pressioni sul Consiglio di Sicurezza dell’ONU per garantire la pace e la stabilità nel mondo. Queste parole dimostrano l’incrollabile impegno del Sudafrica a favore della giustizia e dei diritti umani e rafforzano la speranza per una soluzione giusta e pacifica del conflitto israelo-palestinese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *