Il nuovo ufficio dell’Assemblea nazionale della RDC: Vital Kamerhe, Paul Tshilumbayi e Christophe Mboso eletti ai posti chiave

**Fatshimetrie: Vital Kamerhe, Paul Tshilumbayi e Christophe Mboso eletti alla carica dell’Assemblea nazionale nel 2024**

Giovedì 23 maggio 2024 rimarrà impresso nella storia politica della Repubblica Democratica del Congo, poiché l’Assemblea Nazionale ha annunciato la composizione della sua carica definitiva dopo le elezioni. Vital Kamerhe è stato eletto presidente dell’ufficio con una schiacciante maggioranza di 371 voti, segnando così il suo ritorno alla carica che ricopriva 15 anni fa.

Con una svolta politica inaspettata, Paul Tshilumbayi è stato eletto primo vicepresidente dell’Assemblea nazionale. Queste elezioni segnano una svolta nella sua carriera politica, lui che ha saputo catturare l’attenzione dei suoi pari ottenendo 368 voti su 405 elettori.

Anche Christophe Mboso N’kodia ha ottenuto una clamorosa vittoria diventando il secondo vicepresidente della Camera bassa del parlamento congolese, con 379 voti su 405 elettori. La sua lunga esperienza politica e la sua dedizione ai suoi elettori sono state premiate da questa elezione alla carica di Assemblea nazionale.

Jacques N’djoli, nuovo arrivato alla carica dell’Assemblea nazionale, è stato eletto relatore con una schiacciante maggioranza di 385 voti su 405 elettori. Il suo ingresso in carica segna l’inizio di una nuova tappa nella sua carriera politica, e le sue capacità sono state riconosciute dai suoi colleghi durante questo voto storico.

In un gesto di apertura e inclusione, Dominique Munongo è stato eletto vicerelatore, rappresentando brillantemente l’opposizione. La sua vittoria con 203 voti su 404 elettori testimonia la sua capacità di unire e lavorare per il bene della nazione. Chimène Polipoli Lunda, al suo primo ingresso nell’Assemblea Nazionale, è stata eletta Questeure, dimostrando così la sua competenza e determinazione nel servire il suo Paese.

Infine, Grace Neema, rappresentante dell’opposizione, è stata eletta vice questore, portando una voce diversificata e rappresentativa nell’ufficio dell’Assemblea nazionale. L’elezione di questa carica definitiva segna l’inizio di una nuova era per la democrazia congolese, dove l’unità e la diversità vengono celebrate all’interno della stessa istituzione parlamentare.

Queste elezioni alla carica di Assemblea Nazionale aprono la strada a una fruttuosa collaborazione tra le diverse forze politiche del Paese e segnano un passo importante verso il consolidamento della democrazia e dello stato di diritto nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *