La RDC, paese di passione per il calcio, ha vissuto giovedì scorso un annuncio importante con il prolungamento del contratto di Sébastien Desabre per altri cinque anni, legandolo così alla nazionale fino al 2029. La notizia è stata confermata ufficialmente dalla FECOFA, suscitando un’ondata di polemiche di entusiasmo tra i tifosi dei Pardi.
Sébastien Desabre, allenatore francese della nazionale maggiore maschile A, è intervenuto dopo la firma di questo nuovo contratto, esprimendo gioia e soddisfazione: “Sono felice di aver rinnovato il mio contratto fino al 2029 con la nazionale maggiore maschile A’ Les Léopards ‘ della RDC”. La sua dichiarazione riflette la sua determinazione e il suo impegno a favore della selezione congolese, con il chiaro obiettivo di qualificarsi per la prossima Coppa del Mondo.
Dopo aver condotto i Leopardi alla semifinale durante il CAN 2023 in Costa d’Avorio, Desabre è stato in grado di imporre la sua visione e strategia all’interno della squadra. La sua ambizione di elevare la RDC nell’élite del calcio africano è stata ampiamente accolta dalla federazione, dal governo e da tutti i tifosi dei Leopardi, ai quali ha espresso i suoi ringraziamenti.
Con il prolungamento del suo contratto in mano, Desabre e il suo staff si stanno preparando attivamente per le prossime sfide a venire. Dovranno affrontare soprattutto Senegal e Togo durante l’incontro previsto per giugno, un’occasione ideale per valutare il potenziale della squadra e rafforzarne la coesione.
Questa nuova fase appare promettente per i Pardi e per il calcio congolese nel suo insieme. La rinnovata fiducia in Sébastien Desabre testimonia la determinazione della RDC a raggiungere nuovi traguardi sulla scena internazionale. Le settimane e i mesi a venire si preannunciano ricchi di emozioni e sfide per la Nazionale, con un obiettivo chiaro: segnare la storia del calcio congolese.
Questa proroga contrattuale è molto più di una semplice formalità amministrativa. Incarna un forte impegno reciproco tra Sébastien Desabre e la nazionale della RDC, alimentando la speranza e la passione dei tifosi che già sognano grandi imprese sui campi di calcio africani e globali. La strada verso il 2029 è tracciata, suggerendo un futuro luminoso per i Pardi e un orizzonte di successi da conquistare.