Appello urgente all’azione collettiva per il cambiamento democratico nella Repubblica Democratica del Congo

In questo contesto politico teso nella Repubblica Democratica del Congo, due figure eminenti, Claudel André Lubaya e Seth Kikuni, hanno recentemente lanciato un pressante appello all’azione collettiva e alla creazione di un quadro di consultazione tra le diverse forze politiche e le questioni sociali della Repubblica Democratica del Congo Paese. Il loro obiettivo è chiaro: contrastare la disintegrazione della nazione congolese e rispondere alla chiamata delle persone in cerca di cambiamento.

Di fronte a una governance pubblica criticata e a una situazione socioeconomica difficile, i due politici esprimono la loro profonda preoccupazione e mettono in guardia dalle conseguenze dell’inazione. Invocano l’unità nazionale per difendere i valori fondamentali della Repubblica e della democrazia, evidenziando la necessità di superare le divergenze di parte per il bene comune.

Dura la critica alle istituzioni risultanti dalle elezioni, che vengono descritte come una “mascherata” afflitta dalla corruzione. Sottolineano il fallimento dello Stato nel prendersi cura dei bisogni essenziali della popolazione, contribuendo così ad aggravare la crisi economica e sociale che attraversa il Paese.

Sul fronte della sicurezza si denuncia l’inefficacia della governance della sicurezza, che porta alla vulnerabilità nei confronti di gruppi armati e mercenari stranieri. L’affidamento della sicurezza nazionale a forze esterne è fortemente criticato come un attacco alla Costituzione e alla sovranità del Paese.

Il loro appello per il rilascio dei prigionieri politici e la solidarietà con le popolazioni colpite dai conflitti dimostra il loro impegno a favore dei diritti umani e della giustizia. Chiedono una rivalutazione della lotta politica e la creazione di un quadro di consultazione inclusivo per ridare speranza alla popolazione congolese e costruire un’alternativa democratica.

In definitiva, l’iniziativa di Claudel André Lubaya e Seth Kikuni offre un barlume di speranza nel panorama politico congolese, invocando responsabilità collettiva, unità e azione per contrastare gli eccessi e le ingiustizie autoritarie. Il loro approccio sottolinea l’urgenza di un cambiamento profondo e duraturo per il futuro della RDC e della sua popolazione, di fronte alle molteplici sfide che si trovano sulla sua strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *