C’è una particolare eccitazione nell’aria dello Stato di Lagos negli ultimi giorni, un’agitazione insolita dovuta alla visita del Presidente. Mentre lasciava la città, il governatore dello stato di Lagos, Babajide Sanwo-Olu, e altri dignitari erano presenti per salutarlo. L’immagine del presidente a bordo di un aereo dell’aeronautica militare nigeriana, targato 5N-FGN, è rimasta impressa nella mente della gente.
La troupe del Consiglio statale per le arti e la cultura di Lagos ha tenuto uno spettacolo memorabile per celebrare questo momento storico. Questa visita presidenziale si è concentrata sul lancio di un progetto emblematico dell’amministrazione presidenziale: l’autostrada Lagos-Calabar, stimata in circa 15 trilioni di naira. Durante il suo soggiorno, il Presidente ha inaugurato una strada cementata che porta ai principali porti nazionali di Apapa e Tin Can Island.
Questa strada è stata rinnovata con il finanziamento del Gruppo Dangote, utilizzando i suoi crediti d’imposta. Inoltre, il Presidente ha partecipato all’inaugurazione virtuale del Terzo Ponte sulla Terraferma, compiendo passi significativi nel miglioramento delle infrastrutture di trasporto a Lagos. Il suo ritorno ad Abuja è stato segnato dall’inaugurazione della Southern Parkway, recentemente intitolata in suo onore dal Ministro del Territorio della Capitale Federale, Nyesom Wike.
Il programma della settimana prevede la partecipazione del presidente alla Serie di dialoghi dell’Assemblea nazionale, seguita dall’inaugurazione del Complesso della Biblioteca dell’Assemblea nazionale. Allo stesso tempo è prevista la ripresa della commercializzazione della metropolitana di Abuja. Inaugurata nel 2018, questa rete è stata rinnovata da Wike per offrire un servizio commerciale. Si apre così per gli abitanti della capitale una nuova era di trasporti pubblici efficienti.
Questa visita presidenziale ha evidenziato l’importanza degli investimenti nelle infrastrutture e nella connettività del Paese. Ha inoltre evidenziato la capacità dello Stato di Lagos di posizionarsi come centro nevralgico dello sviluppo nazionale. Questa sinergia tra diversi livelli di governo porta speranza per il futuro e dimostra la volontà di andare avanti insieme verso un futuro migliore per tutti i nigeriani.