Gli agenti amministrativi del Ministero delle Poste, delle Telecomunicazioni e delle Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (PTNTIC) con sede nella provincia del Tanganica hanno recentemente ricevuto una notizia incoraggiante: il pagamento dei loro bonus permanenti e di retrocessione, dopo 17 anni di attesa. Questo notevole progresso è stato possibile grazie all’azione del ministro responsabile, Augustin Kibassa Maliba, e del segretario generale Aurélien Kamba, che hanno segnato un nuovo capitolo nella storia degli agenti ministeriali in questa regione.
Il gesto del ministro è accolto con favore dai funzionari del ministero, che esprimono la loro gratitudine per questo progresso significativo. Dopo anni di duro lavoro senza beneficiare di questi legittimi vantaggi, gli agenti sono finalmente felici di vedere i loro sforzi premiati. Questa azione è stata vista come un vero riconoscimento da parte delle autorità nei confronti del lavoro e dell’impegno degli agenti del PTNTIC/Tanganyika.
È importante sottolineare che questo progresso è stato possibile grazie all’intervento determinato del Ministro e della sua squadra. La missione di controllo effettuata nel luglio 2023 da Béatrice Lumbu, membro del gabinetto del ministro, ha svolto un ruolo cruciale nel processo decisionale. A seguito di tale missione è stata presentata una relazione dettagliata in cui si evidenziavano le condizioni di lavoro degli agenti e si invocava il pagamento dei premi di assegnazione.
La reazione rapida e positiva del Ministro e della sua squadra dimostra un reale impegno per il benessere degli agenti e il desiderio di valorizzare il loro contributo all’interno del ministero. Questa azione dimostra anche un approccio umano e premuroso nei confronti del personale, evidenziando così l’importanza data al riconoscimento e all’equa remunerazione per il lavoro svolto.
In conclusione, questo esempio di riconoscimento e ricompensa per gli agenti PTNTIC/Tanganyika evidenzia l’importanza di valorizzare il lavoro e l’impegno dei dipendenti. L’azione del Ministro e della sua squadra illustra in modo esemplare la necessità di riconoscere e premiare gli sforzi dei lavoratori, promuovendo così un ambiente di lavoro motivante ed equo per tutti. Questa iniziativa dovrebbe ispirare altri settori a seguire questo esempio, attribuindo maggiore importanza alla valorizzazione e alla remunerazione del lavoro, per il benessere e la soddisfazione dei dipendenti.