L’era dell’intelligenza artificiale ha raggiunto un nuovo entusiasmante traguardo con il recente annuncio dell’esperienza di fotografia di ritratto sulla nuova serie HONOR 200. Durante il keynote al VivaTech, l’evento di punta per l’innovazione tecnologica in Europa, il marchio globale HONOR ha rivelato la sua innovazione -strategia AI del veicolo e introdotta la rivoluzionaria architettura AI a quattro livelli. Questo traguardo ha segnato un punto di svolta nel modo in cui l’intelligenza artificiale viene integrata negli smartphone, aprendo la strada a esperienze utente più intelligenti e personalizzate.
George Zhao, CEO di HONOR Device Co., Ltd, ha sottolineato l’importanza dell’intelligenza artificiale incorporata per sbloccare tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale in modo sicuro. In collaborazione con Google Cloud, HONOR è destinata a fornire esperienze di prossima generazione che promettono di arricchire ulteriormente le interazioni degli utenti con i loro smartphone. Questo approccio ibrido a quattro livelli combina l’intelligenza artificiale sul dispositivo e i servizi cloud per offrire agli utenti un’esperienza olistica e lungimirante.
La struttura dei quattro livelli di intelligenza artificiale evidenzia l’impegno di HONOR nell’integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno di MagicOS, il suo sistema operativo personalizzato. La AI Foundation interconnette dispositivi e sistemi operativi per condividere risorse e servizi informatici. Il livello AI a livello di piattaforma consente un’interazione uomo-macchina intuitiva e basata sugli intenti e un’allocazione personalizzata delle risorse. In ogni fase, l’intelligenza artificiale è progettata per rivoluzionare l’esperienza dell’utente, offrendo applicazioni innovative e generative. Infine, il collegamento con i servizi Cloud-AI fornisce un facile accesso ai servizi cloud garantendo al tempo stesso la tutela della privacy degli utenti.
L’introduzione di Magic Portal, l’interfaccia utente basata sugli intenti, dimostra l’impegno di HONOR nel semplificare attività complesse in un solo passaggio. Con il supporto di 100 applicazioni leader in sette diversi scenari, Magic Portal mira a fornire agli utenti un’esperienza di intelligenza artificiale più intelligente e fluida. Attraverso la sua partnership con Google Cloud, HONOR è pronta a integrare le esperienze di prossima generazione nelle sue prossime serie di smartphone, offrendo una nuova dimensione di intelligenza e innovazione garantendo al contempo una migliore protezione della privacy.
Oltre ad ampliare i confini dell’intelligenza artificiale, HONOR ha anche annunciato la rivoluzione dell’esperienza della fotografia di ritratto con la sua serie HONOR 200. Prendendo ispirazione dalla prestigiosa casa fotografica Studio Harcourt, nota per la sua maestria nei ritratti classici di icone, la serie HONOR 200 incorpora. effetti iconici di luce e ombra utilizzando l’intelligenza artificiale. Analizzando un’ampia serie di ritratti dello Studio Harcourt, HONOR ha semplificato il processo fotografico in nove fasi distinte, garantendo ogni volta ritratti impeccabili e di qualità da studio.
Il lancio della serie HONOR 200 a Parigi il 12 giugno, basata su MagicOS 8.0, rappresenta un passo avanti nella democratizzazione della tecnologia AI. Portando MagicOS 8.0 a un pubblico più ampio, HONOR vuole consentire a più utenti di sperimentare il potere di trasformazione dell’intelligenza artificiale. In una tavola rotonda moderata dalla famosa esperta Dott.ssa Justine Cassell, HONOR ha sottolineato l’importanza dell’interazione multimodale per migliorare l’usabilità e proteggere la privacy degli utenti.
In conclusione, l’alleanza tra esseri umani e intelligenza artificiale apre la strada a un futuro in cui i dispositivi intelligenti offriranno esperienze più personalizzate. HONOR si impegna quindi a offrire consigli personalizzati preservando la privacy degli utenti, ponendo così gli esseri umani al centro dell’esperienza AI. Con l’avvento dei dispositivi indossabili e la crescente potenza degli smartphone, l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni sta diventando una realtà tangibile, plasmando un futuro più intelligente e connesso per tutti.